Accademia Tributaria
  • Home
    • la rivista
    • comitato di direzione
    • richiesta di contatto
  • Dottrina
  • Giurisprudenza
  • Editoriali
  • Normativa
  • Eventi
  • Pubblicazioni
Seleziona una pagina

Riflessioni di Diritto Privato: la cessione del credito (artt. 1260-1267 c.c.)

da Redazione | 08/04/2019 | EDITORIALI

La cessione del credito opera una modificazione soggettiva dell’obbligazione nel lato attivo, mediante un atto di disposizione del credito (a titolo gratuito o oneroso), anche senza il consenso del debitore. Essa è disciplinata dall’art. 1260 c.c.: la cessione del...
5 Aprile 2019 – Giornata di studio: “Le entrate locali tra procedimenti deflattivi, sanzionatori e responsabilità erariale”

5 Aprile 2019 – Giornata di studio: “Le entrate locali tra procedimenti deflattivi, sanzionatori e responsabilità erariale”

da Redazione | 03/04/2019 | EVENTI

    LEARNING CENTER Rivista Online      LA SPEZIA PONTREMOLI (MS) https://accademiatributaria.com  5 Aprile 2019 ore 09:00 presso Hotel Europa, via Carpanini 1, Lerici (SP)   La Scuola Specialistica degli Studi Giuridici Economici e Sociali con il patrocinio...

In tema di imposta comunale sulla pubblicità le maggiorazioni devono necessariamente riferirsi al messaggio nella sua interezza

da Redazione | 29/03/2019 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ. Sez. V, Sent., (ud. 10-10-2018) 21-11-2018, n. 30052 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con ricorso notificato al Comune di —— la ——- s.r.l. impugnava l’avviso di accertamento n. (OMISSIS) del detto ente locale, notificato il 18.05.2008,...

Sì al rimborso dell’I.M.U. se il Comune, pur fruendo dell’immobile di interesse storico artistico, non ha segnalato la necessità della sua variazione catastale

da Redazione | 29/03/2019 | GIURISPRUDENZA

Commissione Tributaria Provinciale di Reggio nell’Emilia, sez. I, 07.03.2018 n. 13 F.B.M., in questo atto rappresentato, assistito e difeso dallo Studio Associato C, D. & C. di Reggio Emilia, giusta delega a margine sottoscritta, chiede il rimborso dell’I.C.I....

Illegittimità della delibera TARSU relativa ad annualità precedente, non caduca le delibere “ripetitive” degli anni successivi

da Redazione | 29/03/2019 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ. Sez. V, Sent., (ud. 14-09-2018) 09-11-2018, n. 28675 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO 1. La ——— srl in liquidazione propone due motivi di ricorso per la cassazione della sentenza n. 1830/30/16 del 10 maggio 2016, con la quale la commissione...
« Post precedenti
Post successivi »
  Password dimenticata?

ARCHIVIO

Stu.G.E.S. stuges

Stu.G.E.S.
Scuola specialistica degli Studi Giuridici, Economici e Sociali

via don Giovanni Minzoni, 5
19121 La Spezia

telefono/fax: 0187 21995
mobile: 334 8021477
email: segreteria@stuges.com

Rivista online autorizzata dal Tribunale della Spezia in data 03/04/2018 con decreto n. 1/2018.
Direttore Responsabile dott. Jacopo M. Ferri

 

 

 

Privacy e Disclaimer

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.