da Redazione | 13/03/2019 | GIURISPRUDENZA
Cass. civ. Sez. Unite, Ord., 24 luglio 2018, n. 19654 Svolgimento del processo La Procura regionale presso la Sezione giurisdizionale della Corte dei Conti per la Toscana ha citato il sig. C.B. – quale legale rappresentante della società Arete s.r.l. –...
da Redazione | 08/03/2019 | GIURISPRUDENZA
C. Cass. civ. Sez. V, Sent.18 ottobre 2018, n. 26201 Svolgimento del processo Moda in s.r.l. in liquidazione propone tre motivi di ricorso, illustrati con memoria, per la cassazione della sentenza n. 176.28.12 depositata il 18.6.2012 con la quale la commissione...
da Redazione | 07/03/2019 | EDITORIALI
La confusione si verifica quando le posizioni di creditore e di debitore vengono a riunirsi definitivamente nella stessa persona. La riunione avviene o perché il debitore succede nella posizione del creditore o viceversa, o perché un terzo succede nella posizione di...
da Redazione | 06/03/2019 | GIURISPRUDENZA
Cass. civ. Sez. VI – 5, Ord., (ud. 11-10-2018) 20-11-2018, n. 29996 Svolgimento del processo – Motivi della decisione Con ricorso in Cassazione affidato a un motivo, nei cui confronti il contribuente ha resistito con controricorso, il concessionario della...
da Redazione | 05/03/2019 | EDITORIALI
Quesito: E’ stato richiesto se la procedura di notifica per “irreperibilità assoluta” ammetta equipollenti. In merito al parere da Voi richiesto, si evidenzia come la procedura di notifica per “irreperibilità assoluta” non ammetta equipollenti, sia che essa venga...