da Redazione | 04/03/2019 | GIURISPRUDENZA
Cass. civ. Sez. VI, Ord. 18 ottobre 2018, n. 26320 Svolgimento del processo – Motivi della decisione Con ricorso in Cassazione affidato a un motivo, nei cui confronti il comune di Fontechiari ha resistito con controricorso, la contribuente impugnava la sentenza...
da Redazione | 01/03/2019 | GIURISPRUDENZA
C.T.R. CAMPANIA, 24.10.2018 n. 9209/1 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con ricorso in appello alla Commissione Tributaria Regionale Campania di Napoli – ritualmente notificato al contribuente Ferrieri Raffaele – l’Agenzia delle Entrate Riscossione impugna la...
da Redazione | 28/02/2019 | EDITORIALI
La compensazione opera quando due soggetti hanno l’uno nei confronti dell’altro rapporti reciproci di debito – credito, per cui l’uno è debitore e al tempo stesso creditore dell’altro. A norma dell’art. 1241 c.c., quando due persone sono obbligate l’una verso l’altra,...
da Redazione | 27/02/2019 | GIURISPRUDENZA
Cass. civ. Sez. VI – 5, Ord. 15 ottobre 2018, n. 25625 Svolgimento del processo Con la sentenza in epigrafe la CTR, rigettando l’appello proposto dall’agente della riscossione, confermava la sentenza di primo grado che, riuniti i ricorsi proposti...
da Redazione | 25/02/2019 | GIURISPRUDENZA
Cass. civ. Sez. V, Ord., 1 ottobre 2018, n. 23672 Svolgimento del processo che la controversia promossa da Serra Hospital s.r.l., nei confronti di E.Tr. Equitalia s.p.a., è stata definita con la decisione in epigrafe, recante il rigetto dell’appello proposto...