da Redazione | 21/02/2019 | GIURISPRUDENZA
Cass. civ. Sez. V, Sent. 30 ottobre 2018, n. 27579 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Il Comune di Taranto appellava la sentenza della CTP di Taranto, che aveva parzialmente accolto l’impugnazione di M.D., disapplicata la delibera di determinazione delle tariffe TARSU,...
da Redazione | 21/02/2019 | GIURISPRUDENZA
Cass. civ. Sez. V, Sent. 30 ottobre 2018, n. 27579 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Il Comune di Taranto appellava la sentenza della CTP di Taranto, che aveva parzialmente accolto l’impugnazione di M.D., disapplicata la delibera di determinazione delle tariffe TARSU,...
da Redazione | 21/02/2019 | GIURISPRUDENZA
C.T.R. PUGLIA 22.10.2018 N. 3121/7 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con ricorso ex art. 52 D.Lgs. n.546 del 1992, la società Programma Edile s.r.l. s.r.l., in persona ·del legale rappresentante p.t., ha proposto appello innanzi alla Commissione Tributaria Regionale per...
da Redazione | 21/02/2019 | EDITORIALI
L’estinzione dell’obbligazione è la vicenda con cui si esaurisce (i.e.: “si estingue”) il rapporto obbligatorio. La nozione di “estinzione dell’obbligazione” è intesa come estinzione assoluta del rapporto, ossia come estinzione delle posizioni correlative di debito e...
da Redazione | 21/02/2019 | EDITORIALI
Quesito: E’ stato richiesto se è possibile sostituire la firma autografa con l’indicazione a stampa del nominativo del responsabile del procedimento di emissione dell’atto. Stabilisce l’art. 1, comma 87, Legge 28.12.1995 n. 549 che “la firma autografa prevista...