da Redazione | 28/11/2018 | GIURISPRUDENZA
Commissione Tributaria Provinciale della Spezia, sez. 1, 25.09.2018 n. 282 Motivi della decisione Con ricorso regolarmente notificato, L.M. Società cooperativa edilizia impugna le iscrizioni ipotecarie in epigrafe indicate, relativa a debiti per imposte, tasse e...
da Redazione | 27/11/2018 | GIURISPRUDENZA
Cass. civ., sez. V, ord., 07.09.2018 n. 21780 Svolgimento del processo Il Comune di Castelverde propone ricorso per cassazione, con tre motivi, illustrato con successiva memoria, nei confronti della sentenza della Commissione tributaria regionale della Lombardia, che...
da Redazione | 27/11/2018 | GIURISPRUDENZA
Cass. civ. Sez. V, Ord., (ud. 15-05-2018) 15-06-2018, n. 15869 A seguito della cancellazione d’ufficio delle società del gruppo Equitalia dal registro delle imprese, a decorrere dal 1° luglio 2017, in virtù dell’art. 1, comma 1, del d.l. n. 193 del 2016, conv. con...
da Redazione | 23/11/2018 | GIURISPRUDENZA
Cass. civ. Sez. Unite, Ord., (ud. 24-10-2017) 24-07-2018, n. 19654 Svolgimento del processo La Procura regionale presso la Sezione giurisdizionale della Corte dei Conti per la Toscana ha citato il sig. C.B. – quale legale rappresentante della società...
da Redazione | 22/11/2018 | EDITORIALI
Definizione e caratteri. Il contratto annullabile è un contratto che presenta un vizio genetico, ossia esistente sin dal momento della sua conclusione, ma non strutturale, bensì solitamente legato a qualche anomalia nel libero procedimento di formazione del consenso...