Accademia Tributaria
  • Home
    • la rivista
    • comitato di direzione
    • richiesta di contatto
  • Dottrina
  • Giurisprudenza
  • Editoriali
  • Normativa
  • Eventi
  • Pubblicazioni
Seleziona una pagina

Natura di sanzione ulteriore ed aggiuntiva della maggiorazione ex art. 27 L. 689/81

da Redazione | 21/11/2018 | GIURISPRUDENZA

La maggiorazione ex art. 27 Legge 689/1981 è prevista in caso di ritardo nell’adempimento dell’obbligazione di pagamento della sanzione principale. Essa ha natura di sanzione ulteriore ed aggiuntiva, che sorge nel momento in cui la sanzione principale...

Legittimazione passiva dell’Ente impositore e dell’Agente della Riscossione per opposizione a cartella

da Redazione | 21/11/2018 | GIURISPRUDENZA

In caso di opposizione a cartella emessa per sanzioni amministrative dovute a contravvenzioni al Codice della Strada, sussiste la legittimazione passiva concorrente sia dell’Ente impositore, sia dell’Agente della Riscossione Giudice di Pace di Milano, sez. VIII,...

Termine triennale per la riscossione di una tassa automobilistica

da Redazione | 16/11/2018 | GIURISPRUDENZA

Il termine triennale per la riscossione di una tassa automobilistica, avendo carattere prescrizionale (e non decadenziale), è interrotto solo dall’atto recettizio che valga a costituire in mora il debitore, mentre non sufficiente a tal fine la mera iscrizione a ruolo...

Riflessioni di Diritto Privato: la nullità del contratto (parte seconda)

da Redazione | 15/11/2018 | EDITORIALI

La nullità parziale. Ricorre la figura della nullità parziale oggettiva tutte le volte in cui la nullità non colpisce l’intero contratto, ma soltanto una sua parte o singole clausole di esso. L’art. 1419 c.c. stabilisce che la nullità parziale di un contratto o la...

Questione di illegittimità costituzionale per la deducibilità dell’IMU

da Redazione | 14/11/2018 | GIURISPRUDENZA

E’ rilevante e non manifestamente infondata la questione di illegittimità costituzionale per contrasto tra l’art. 14 D.Lgs. 23/2011 (che prevede la deducibilità solo parziale al 20% dell’IMU dal reddito rilevante ai fini IRPEF e/o IRES) ed il principio di capacità...
« Post precedenti
Post successivi »
  Password dimenticata?

ARCHIVIO

Stu.G.E.S. stuges

Stu.G.E.S.
Scuola specialistica degli Studi Giuridici, Economici e Sociali

via don Giovanni Minzoni, 5
19121 La Spezia

telefono/fax: 0187 21995
mobile: 334 8021477
email: segreteria@stuges.com

Rivista online autorizzata dal Tribunale della Spezia in data 03/04/2018 con decreto n. 1/2018.
Direttore Responsabile dott. Jacopo M. Ferri

 

 

 

Privacy e Disclaimer

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.