da Redazione | 02/11/2018 | GIURISPRUDENZA
CTP Salerno, sez. X, 26.06.2018 n. 2575 Svolgimento del processo La ditta “S.S. sas”, con sede in S., elettivamente domiciliata, per la presente procedura, in S. (S.), Via P. n. 23, presso lo studio del dott. Paolo Forino, commercialista, che la...
da Redazione | 31/10/2018 | GIURISPRUDENZA
CTR Emilia-Romagna Bologna, sez. XII, 16.07.2018 n. 1908 Svolgimento del processo Con ricorso ritualmente depositato il 10/02/2017, l’Agenzia delle Entrate proponeva gravame avverso la sentenza resa dalla Commissione Tributaria di Reggio Emilia n 245 del 12...
da Redazione | 26/10/2018 | GIURISPRUDENZA
CTR Toscana Firenze, sez. IX, 05.07.2018 n. 1301 Svolgimento del processo Con atto n. 197/12 il sig. R.F. ricorreva avverso il silenzio rifiuto opposto dall’Agenzia delle Entrate alla istanza di rimborso dell’IRAP versata per gli anni dal 2004 al 2008 per...
da Redazione | 25/10/2018 | NORMATIVA
Vigente al: 24-10-2018 Titolo I DISPOSIZIONI IN MATERIA FISCALE Capo I Disposizioni in materia di pacificazione fiscale IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 77 e 87 della Costituzione; Ritenuta la straordinaria necessita’ ed urgenza di prevedere...
da Redazione | 25/10/2018 | EDITORIALI
[segue parte prima] 6. La capacità, gli stati soggettivi rilevanti e i vizi della volontà. L’art. 1389 c.c. richiede che il rappresentato, che conferisce la procura, abbia la capacità legale di agire, da intendersi come attitudine ad acquistare ed esercitare diritti e...