Accademia Tributaria
  • Home
    • la rivista
    • comitato di direzione
    • richiesta di contatto
  • Dottrina
  • Giurisprudenza
  • Editoriali
  • Normativa
  • Eventi
  • Pubblicazioni
Seleziona una pagina

Verifica della congriutà del prezzo da parte della CTP

da Redazione | 12/10/2018 | GIURISPRUDENZA

CTP Treviso, sez. I, 07.03.2018 n. 122 Svolgimento del processo – Motivi della decisione Con l’avviso di rettifica e liquidazione qui in discussione l’Agenzia delle Entrate di Treviso rettifica il valore dichiarato in atti di compravendita riferito...

Riflessioni di Diritto Privato: l’interpretazione del contratto

da Redazione | 11/10/2018 | EDITORIALI

1) Nozione L’interpretazione del contratto consiste nell’attività ermeneutica, volta ad indagare e ricostruire il significato da attribuire alle dichiarazioni delle parti e, quindi, al contenuto sostanziale del contratto. Supposto, infatti, che l’interprete qualifichi...

Non risponde dei debiti fiscali del de cuius chi abbia accettato l’eredità con beneficio di inventario ed abbia rilasciato i beni ereditari in favore dei creditori.

da Redazione | 10/10/2018 | GIURISPRUDENZA

CTR Lombardia Milano, sez. V, 07.05.2018 n. 2036 Svolgimento del processo La Sig.ra S.C. impugnava la cartella di pagamento e il sottostante ruolo, notificatale in qualità di coobbligata, con la quale le veniva richiesto il pagamento di Euro 285.591,36 oltre sanzioni...

Unica busta con più comunicazioni: spetta al mittente provare l’effettiva presenza di esse all’interno della busta stessa.

da Redazione | 08/10/2018 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ., sez. VI-5, ord., 12.06.2018 n. 15261 Svolgimento del processo che la Corte, costituito il contraddittorio camerale sulla relazione prevista dall’art. 380 bis c.p.c., Delib. di procedere con motivazione semplificata; che G.G. propone ricorso per...

Relazione del Prof. Avv. Mario Cicala “L’esecuzione delle sentenze favorevoli al contribuente”

da Redazione | 02/10/2018 | DOTTRINA

Convegno Pontremoli, 14 settembre 2018 “Il processo tributario tra strumenti di deflazione ed esecuzione forzata” SOMMARIO: §. 1 Premessa; §. 2 Mancato rimborso delle somme indebitamente versate dal contribuente e risarcimento del danno: la situazione anteriore alla...
« Post precedenti
Post successivi »
  Password dimenticata?

ARCHIVIO

Stu.G.E.S. stuges

Stu.G.E.S.
Scuola specialistica degli Studi Giuridici, Economici e Sociali

via don Giovanni Minzoni, 5
19121 La Spezia

telefono/fax: 0187 21995
mobile: 334 8021477
email: segreteria@stuges.com

Rivista online autorizzata dal Tribunale della Spezia in data 03/04/2018 con decreto n. 1/2018.
Direttore Responsabile dott. Jacopo M. Ferri

 

 

 

Privacy e Disclaimer

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.