da Redazione | 19/09/2018 | GIURISPRUDENZA
CTR Lombardia, Sezione Distaccata Brescia, sez. XXVI, 13.06.2018 n. 2733 Svolgimento del processo Concisa esposizione ex art. 36, c.2, n.2, D.Lgs. n. 546 del 1992 Si dà atto della trattazione in pubblica udienza; il Giudice relatore espone al Collegio i fatti e...
da Redazione | 17/09/2018 | GIURISPRUDENZA
Cass. civ., sez. III, sent., 07.06.2018 n. 14741 Svolgimento del processo N.E. si opponeva agli atti dell’esecuzione forzata promossa nei suoi confronti da Equitalia Servizi di riscossione s.p.a., deducendo, per quanto qui ancora rileva, che il...
da Redazione | 10/09/2018 | GIURISPRUDENZA
CTP Reggio Emilia, sez. II, 05.06.2018 n. 93 Svolgimento del processo – Motivi della decisione Con atti contraddistinti dai RGR. 312-313-314/2017 ritualmente e tempestivamente presentati a questa Commissione che, attesa la loro connessione soggettiva ed...
da Redazione | 10/09/2018 | EDITORIALI
L’acquisto dell’eredità e la rinuncia. I soggetti legittimati all’acquisto. L’ordinamento italiano non ammette l’esistenza di acquisti coattivi: pertanto, è erede solo chi voglia essere tale. Unica eccezione a tale principio generale è rappresentata dall’acquisto...
da Redazione | 10/09/2018 | EDITORIALI
La trasformazione La trasformazione, disciplinata dagli articoli 2498-2500novies del codice civile, consiste in un cambiamento tra tipi di società “lucrative”, ad esempio da società di persone a società di capitali o viceversa (trasformazione omogenea), oppure da...