Accademia Tributaria
  • Home
    • la rivista
    • comitato di direzione
    • richiesta di contatto
  • Dottrina
  • Giurisprudenza
  • Editoriali
  • Normativa
  • Eventi
  • Pubblicazioni
Seleziona una pagina

La configurabilità del reato di dichiarazione infedele e l’erogazione di somme di denaro dalla società ai soci

da Francesco Paolo Ledda | 16/01/2023 | GIURISPRUDENZA

Cass. Pen., sez. III, 20.11.2022, n. 39766 LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:  Dott. RAMACCI Luca -Presidente- Dott. DI NICOLA  Vito -Consigliere- Dott. ACETO Aldo -Consigliere- Dott. LIBERATI Giovanni       ...

Gli effetti della sentenza Corte Costituzionale del 14 Luglio, n. 175 sull’omesso versamento di ritenute dovute o certificate.

da Francesco Paolo Ledda | 09/11/2022 | GIURISPRUDENZA

Corte Cost., 14 .07.2022, n. 175 SENTENZA N. 175 ANNO 2022   REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Giuliano AMATO; Giudici: Silvana SCIARRA, Daria de PRETIS, Nicolò ZANON, Franco MODUGNO, Augusto...

Il concorso tra il reato di dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture per operazioni inesistenti e il reato di indebita compensazione

da Francesco Paolo Ledda | 22/09/2022 | GIURISPRUDENZA

Cass. Pen., sez. III, 06 maggio 2022, n. 18085 LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE  SEZIONE TERZA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:  Dott. LIBERATI Giovanni – Presidente – Dott. GENTILI Andrea   – Consigliere –  Dott. SEMERARO Luca  ...

La costituzione di parte civile della Autorità Finanziaria nell’ambito della sospensione condizionale della pena e del pagamento dell’imposta evasa

da Francesco Paolo Ledda | 08/09/2022 | GIURISPRUDENZA

Cass. Pen., sez. III, 02.05.2022, n. 16973 LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE  SEZIONE TERZA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:  Dott. ANDREAZZA Gastone – Presidente – Dott. GALTIERO Donatella   – Consigliere –  Dott. CORBETTA Stefano    ...

Il delitto di dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti sanzionabile a titolo di dolo eventuale

da Francesco Paolo Ledda | 30/05/2022 | GIURISPRUDENZA

Cass. Pen., sez. III, 22.04.2020, n. 12680 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. RAMACCI Luca – Presidente – Dott. GALTERIO Donatella –...
« Post precedenti
  Password dimenticata?

ARCHIVIO

Stu.G.E.S. stuges

Stu.G.E.S.
Scuola specialistica degli Studi Giuridici, Economici e Sociali

via don Giovanni Minzoni, 5
19121 La Spezia

telefono/fax: 0187 21995
mobile: 334 8021477
email: segreteria@stuges.com

Rivista online autorizzata dal Tribunale della Spezia in data 03/04/2018 con decreto n. 1/2018.
Direttore Responsabile dott. Jacopo M. Ferri

 

 

 

Privacy e Disclaimer

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKCookie policy