Accademia Tributaria
  • Home
    • la rivista
    • comitato di direzione
    • richiesta di contatto
  • Dottrina
  • Giurisprudenza
  • Editoriali
  • Normativa
  • Eventi
  • Pubblicazioni
Seleziona una pagina

TARI, ultimi giorni per adeguare i regolamenti alle regole sulla qualità dettate da ARERA – Parte II

da Francesco Foglia | 13/07/2023 | EDITORIALI

Nella prima parte del presente articolo recentemente  pubblicato su questa rivista, si è dato conto della necessità per i comuni di adeguare i propri regolamenti tributari alle prescrizioni dettate da ARERA e  contenute nel Testo unico per la regolazione della qualità...

TARI, ultimi giorni per adeguare i regolamenti alle regole sulla qualità dettate da ARERA – Parte I

da Francesco Foglia | 05/07/2023 | EDITORIALI

Uno dei temi che sta generando maggiori incertezze tra gli operatori degli uffici e studiosi della dottrina nel campo della fiscalità locale è sicuramente quello sorto in conseguenza dell’emanazione da parte dell’Autorità di Regolazione per l’Energia Reti e Ambiente...

Dichiarazione IMU 2022 – Nuovo modello dichiarativo ed individuazione delle fattispecie soggette a dichiarazione

da Francesco Foglia | 26/06/2023 | EDITORIALI

Come noto l’art. 1 comma 738 della legge 27 dicembre 2019, n. 160 ha stabilito, a decorrere dal 2020, la soppressione della IUC innovando contemporaneamente la disciplina del tributo confluito nella cosiddetta nuova IMU. Il comma 769 del medesimo articolo 1 della...

Rottamazione quater e saldo e stralcio estese anche a Regioni ed enti locali.

da Francesco Foglia | 21/06/2023 | EDITORIALI

La novità è contenuta nel testo di conversione in legge del Dl bollette 2023 “Disposizioni in materia di definizione agevolata delle entrate regionali e degli enti locali”: è così rubricato l’art. 17-bis introdotto in sede di conversione del dl 34/2023, c.d. “decreto...

Niente IMU per i coniugi con residenze diverse: la Cassazione si adegua alla sentenza della Corte Costituzionale n. 209/2022

da Francesco Foglia | 09/05/2023 | GIURISPRUDENZA

Cass. Civ. Sez. V, Ordinanza 19-01-2023, n. 1623 CORTE DI CASSAZIONE  Ordinanza 19 gennaio 2023, n. 1623 RILEVATO CHE Il contribuente ha impugnato gli avvisi di accertamento con i quali il Comune ha preteso l’ ICI per gli anni 2009 – 2012 e l’IMU per l’anno 2013...
Post successivi »
  Password dimenticata?

ARCHIVIO

Stu.G.E.S. stuges

Stu.G.E.S.
Scuola specialistica degli Studi Giuridici, Economici e Sociali

via don Giovanni Minzoni, 5
19121 La Spezia

telefono/fax: 0187 21995
mobile: 334 8021477
email: [email protected]

Rivista online autorizzata dal Tribunale della Spezia in data 03/04/2018 con decreto n. 1/2018.
Direttore Responsabile dott. Jacopo M. Ferri

 

 

 

Privacy e Disclaimer

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKCookie policy