Accademia Tributaria
  • Home
    • la rivista
    • comitato di direzione
    • richiesta di contatto
  • Dottrina
  • Giurisprudenza
  • Editoriali
  • Normativa
  • Eventi
  • Pubblicazioni
Seleziona una pagina

L’espropriazione di quote e di partecipazioni sociali (1 parte)

da Bruno Cucchi | 24/06/2019 | DOTTRINA

L’espropriazione di quote di società. Le azioni relative all’espropriazione di quote di società, devono atteggiarsi in considerazione della forma rivestita dalla società, sulla modulazione della responsabilità sociale e dei soci, sulla disciplina che il codice di rito...

Relazione dott. Ettore di Roerto: “Riparto di competenze in materia di scarichi”

da Redazione | 27/05/2019 | DOTTRINA

Convegno Lerici, 05 aprile 2019 “LE ENTRATE LOCALI  tra procedimenti deflattivi, sanzionatori e responsabilità erariale” Riparto di competenze in materia di scarichi Il presente contributo tratta di un particolare profilo in materia di scarichi idrici, relativo alla...

Relazione dott. Giampiero Panico: “Il rito del lavoro di primo grado applicato all’opposizione ad ordinanza-ingiunzione”

da Redazione | 17/05/2019 | DOTTRINA

Convegno Lerici, 05 aprile 2019 “LE ENTRATE LOCALI  tra procedimenti deflattivi, sanzionatori e responsabilità erariale” Il rito del lavoro di primo grado applicato all’opposizione ad ordinanza-ingiunzione Sommario: 1. Il rito di cui alla L. n. 689 del 1981 (cenni);...

Relazione dott. Gabriele Romano: “L’ordinanza ingiunzione: analisi strutturale e problematiche procedurali.” (2 PARTE)

da Redazione | 13/05/2019 | DOTTRINA

Convegno Lerici, 05 aprile 2019 “LE ENTRATE LOCALI  tra procedimenti deflattivi, sanzionatori e responsabilità erariale” SOMMARIO: (1^ PARTE) 1. Natura e contenuto dell’ordinanza ingiunzione; 2. Il procedimento ,2.1. La contestazione e notifica della violazione e gli...

Relazione dott. Gabriele Romano: “L’ordinanza ingiunzione: analisi strutturale e problematiche procedurali” (1 PARTE)

da Redazione | 02/05/2019 | DOTTRINA

Convegno Lerici, 05 aprile 2019 “LE ENTRATE LOCALI  tra procedimenti deflattivi, sanzionatori e responsabilità erariale” L’ordinanza ingiunzione: analisi strutturale e problematiche procedurali. SOMMARIO: (1^ PARTE) 1. Natura e contenuto dell’ordinanza ingiunzione; 2....

Relazione della Dott.ssa Cecilia Domenichini: “Discrezionalità dell’ufficio nell’applicazione degli accordi di mediazione e conciliazione”

da Cecilia Domenichini | 23/04/2019 | DOTTRINA

Convegno Lerici, 05 aprile 2019 “LE ENTRATE LOCALI  tra procedimenti deflattivi, sanzionatori e responsabilità erariale” SOMMARIO: §. 1 Le problematiche di compatibilità tra gli istituti deflattivi del contenzioso e il principio di indisponibilità dell’obbligazione...
« Post precedenti
Post successivi »
  Password dimenticata?

ARCHIVIO

Stu.G.E.S. stuges

Stu.G.E.S.
Scuola specialistica degli Studi Giuridici, Economici e Sociali

via don Giovanni Minzoni, 5
19121 La Spezia

telefono/fax: 0187 21995
mobile: 334 8021477
email: segreteria@stuges.com

Rivista online autorizzata dal Tribunale della Spezia in data 03/04/2018 con decreto n. 1/2018.
Direttore Responsabile dott. Jacopo M. Ferri

 

 

 

Privacy e Disclaimer

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKCookie policy