Riflessioni di Diritto civile: l’azione revocatoria

L’azione revocatoria (artt. 2901-2904 c.c.) è concessa al creditore, anche se il suo credito sia soggetto a condizione o a termine, per ottenere che sia dichiarato inefficace nei suoi confronti l’atto di disposizione del patrimonio con il quale il debitore si sia...

Riflessioni di Diritto Privato: l’avallo

L’avallo è una dichiarazione cambiaria con la quale un soggetto garantisce il pagamento della cambiale per uno degli obbligati cambiari (il traente, l’emittente o un girante). Tale istituto è disciplinato dagli artt. 35-37 Legge 14 dicembre 1933 n. 1669. L’art. 35...

Riflessioni di Diritto civile: l’azione surrogatoria

L’azione surrogatoria (art. 2900 c.c.) consente al creditore di sostituirsi al debitore nell’esercizio di singoli diritti o azioni, nel proprio interesse, allorché il debitore trascuri di realizzare i propri crediti verso terzi, così arrecando un danno non solo al...

Pagamento IMU e TARI mediante bollettino postale

I tributi IMU e TARI, possono legittimamente essere riscossi mediante bollettino postale.        In particolare, per l’imposta municipale propria (IMU), l’art. 13, comma 12,  D.L. 06 dicembre 2011 n. 201, convertito con modificazioni in Legge 22 dicembre 2011 n, 214 –...