Accademia Tributaria
  • Home
    • la rivista
    • comitato di direzione
    • richiesta di contatto
  • Dottrina
  • Giurisprudenza
  • Editoriali
  • Normativa
  • Eventi
  • Pubblicazioni
Seleziona una pagina

L’invito bonario al pagamento del contributo unificato è atto autonomamente impugnabile mediante ricorso tributario

da Cecilia Domenichini | 04/10/2021 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ., sez. V, ord., 17 agosto 2021 n. 22971 RITENUTO CHE De N., avvocato, impugnava, innanzi alla CTP di Campobasso, l’invito al pagamento spontaneo del residuo importo di euro 305,00 dovuto a titolo di Contributo Unificato, relativamente a ricorso ex art....

Per chiedere il risarcimento del danno da iscrizione ipotecaria, occorre la prova sia di un comportamento colpevole, sia di un nesso di causalità tra l’iscrizione e il danno lamentato

da Cecilia Domenichini | 29/09/2021 | GIURISPRUDENZA

Attenzione: questo contenuto è disponibile per i soli utenti registrati

Indirizzo p.e.c. inattivo o casella satura: spetta al notificante provare l’esecuzione del procedimento ex art. 60, comma 7, DPR 600/1973

da Redazione | 27/09/2021 | GIURISPRUDENZA

Commissione Tributaria Provinciale di Caltanissetta, sez. I, 20 aprile 2021 n. 547 Svolgimento del processo – Motivi della decisione La D.S.E., rappresentata e difesa dall’Avv Orazio Esposito e dall’Avv. Danisa Duri, ha proposto ricorso avverso il ruolo...

L’occupazione abusiva di un immobile da parte di terzi non esime il proprietario dal pagamento dell’IMU

da Cecilia Domenichini | 22/09/2021 | GIURISPRUDENZA

Attenzione: questo contenuto è disponibile per i soli utenti registrati

I contribuenti, che acquistano un immobile sprovvisto di concessione edilizia in sanatoria, accettano il rischio del diniego della concessione o del ritardo nel rilascio della stessa

da Redazione | 21/09/2021 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ., sez. V, ord., 16 luglio 2021 n. 20355 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO che: l’Agenzia delle Entrate propone ricorso, affidato ad unico motivo, per la cassazione della sentenza indicata in epigrafe, con cui la Commissione Tributaria Regionale del Piemonte...

E’ inammissibile l’appello che ometta perfino di abbozzare i motivi specifici di censura della sentenza di primo grado

da Redazione | 20/09/2021 | GIURISPRUDENZA

Commissione Tributaria Regionale per l’Abruzzo, sez. VII, 06 luglio 2021 n. 545 IL PROCESSO DI PRIMO GRADO La Commissione Tributaria di Chieti, con la sentenza n. 206 del 1-3/18-10-2019 accoglieva il ricorso avanzato dalla s.r.l. Lxxxx Lxxx avverso l’avviso di...
« Post precedenti
Post successivi »
  Password dimenticata?

ARCHIVIO

Stu.G.E.S. stuges

Stu.G.E.S.
Scuola specialistica degli Studi Giuridici, Economici e Sociali

via don Giovanni Minzoni, 5
19121 La Spezia

telefono/fax: 0187 21995
mobile: 334 8021477
email: segreteria@stuges.com

Rivista online autorizzata dal Tribunale della Spezia in data 03/04/2018 con decreto n. 1/2018.
Direttore Responsabile dott. Jacopo M. Ferri

 

 

 

Privacy e Disclaimer

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.