Il processo tributario non si estingue per mancata tempestiva notifica alla controparte del decreto di fissazione dell’udienza, emesso a seguito del deposito dell’istanza di trattazione

Cass. civ., sez. VI-5, ord., 10.01.2020 n. 304 Svolgimento del processo La Commissione tributaria provinciale di Roma, con sentenza n. 1764/16, sez. 24, accoglieva parzialmente il ricorso proposto da B.L. in riferimento alle cartelle di pagamento (OMISSIS) e (OMISSIS)...

Si applica l’art. 156, comma 3, c.p.c. anche alla notifica inesistente, purché il raggiungimento dello scopo avvenga prima della decadenza dall’esercizio del potere di accertamento

Cass. civ., sez. V, ord., 23.12.2019 n. 34401 Svolgimento del processo che: L’Agenzia delle Entrate propone ricorso, affidato a tre motivi, per la cassazione della sentenza della Commissione Tributaria regionale della Campania, n. 102/51/12, depositata in data 4...

Quando l’ufficiale postale attesta l’irreperibilità assoluta del destinatario, è irrilevante che quest’ultimo risieda anagraficamente all’indirizzo dove viene tentata la notifica

Commissione Tributaria Provinciale di Parma, sez. II, 10.12.2019 n. 381 Fatto e diritto C.S. conveniva in giudizio l’ente impositore Comune di Fidenza e l’Ente di riscossione “I.C.A. S.r.l.- Imposte Comunali Affini” per ottenere l’annullamento dell’ingiunzione di...