Accademia Tributaria
  • Home
    • la rivista
    • comitato di direzione
    • richiesta di contatto
  • Dottrina
  • Giurisprudenza
  • Editoriali
  • Normativa
  • Eventi
  • Pubblicazioni
Seleziona una pagina

Incombe sul ricorrente l’onere della prova della tempestività di proposizione del ricorso tributario

da Redazione | 22/10/2019 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ., sez. V, sent., 17.09.2019 n. 23060 Svolgimento del processo Con ricorso notificato in data 7.2.2011 la F. R. s.r.l., detentrice di un immobile ad uso deposito sito in Roma, impugnava il sollecito di pagamento e l’avviso di liquidazione con il quale...

L’erogazione di un servizio verso un corrispettivo (retta) esclude il carattere assistenziale dell’attività svolta nell’immobile e la conseguente esenzione dall’ICI

da Cecilia Domenichini | 22/10/2019 | GIURISPRUDENZA

Commissione Tributaria Regionale della Sardegna, sez. V, 09.09.2019 n. 480 Svolgimento del processo – Motivi della decisione Con ricorso iscritto al n. 972/2009 del Registro appelli della Commissione la P.C.S.- Gruppo di V.V. impugna la sentenza n. 207/05/2009...

Ai fini della determinazione dell’IMU, la presenza di vincoli pubblicistici sul fondo non incide sulla sua edificabilità, ma solo sul suo valore di mercato

da Cecilia Domenichini | 22/10/2019 | GIURISPRUDENZA

Commissione Tributaria Provinciale di Salerno, sez. XI, 12.08.2019 n. 2357 Svolgimento del processo – Con ricorso, espressamente valevole quale istanza di reclamo/mediazione ai sensi dell’art. 17 bis del D.Lgs. n. 546 del 1992, notificato il 4 gennaio 2019...

Per l’esenzione TARSU, non basta la chiusura invernale degli esercizi alberghieri dotati di licenza annuale

da Redazione | 15/10/2019 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ., sez. V, ord., 11.09.2019 n. 22705 Svolgimento del processo – Motivi della decisione – La Commissione tributaria regionale della Campania, con sentenza n. 4373/44/2016 del 28 aprile 2016, pubblicata il 12 maggio 2016, ha confermato la sentenza...

TITOLO (SOMMARIO) L’ingiunzione fiscale costituisce un atto liquidatorio che si pone a valle dell’avviso di accertamento e non lo sostituisce

da Redazione | 15/10/2019 | GIURISPRUDENZA

Commissione Tributaria Provinciale di Salerno, sez. VII, 20.08.2019 n. 2364 Svolgimento del processo – Motivi della decisione V.A. ha impugnato l’ingiunzione di pagamento della somma di Euro 538,20, notificata da S. s.p.a. il 18.9.2018, a seguito di...

La società di leasing non è tenuta al pagamento dell’IMU quando, pur dopo la risoluzione del contratto, non abbia ancora ottenuto la restituzione dell’immobile

da Redazione | 09/10/2019 | GIURISPRUDENZA

Commissione Tributaria Provinciale di Reggio Emilia, sez. II, 23.08.2019 n. 174 Svolgimento del processo 1 -C.A.L. s.r.l., ricorre nei confronti del Comune di Viano, avverso avviso di accertamento per il recupero del saldo IMU per l’anno d’imposta 2012; in...
« Post precedenti
Post successivi »
  Password dimenticata?

ARCHIVIO

Stu.G.E.S. stuges

Stu.G.E.S.
Scuola specialistica degli Studi Giuridici, Economici e Sociali

via don Giovanni Minzoni, 5
19121 La Spezia

telefono/fax: 0187 21995
mobile: 334 8021477
email: segreteria@stuges.com

Rivista online autorizzata dal Tribunale della Spezia in data 03/04/2018 con decreto n. 1/2018.
Direttore Responsabile dott. Jacopo M. Ferri

 

 

 

Privacy e Disclaimer

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.