Accademia Tributaria
  • Home
    • la rivista
    • comitato di direzione
    • richiesta di contatto
  • Dottrina
  • Giurisprudenza
  • Editoriali
  • Normativa
  • Eventi
  • Pubblicazioni
Seleziona una pagina

Per l’opposizione ad ingiunzione fiscale extra-tributaria emessa dal concessionario, è competente anche il giudice del luogo in cui ha sede l’ente impositore

da Cecilia Domenichini | 09/10/2019 | GIURISPRUDENZA

Corte Costituzionale, 25.06.2019 n. 158 Svolgimento del processo SENTENZA nel giudizio di legittimità costituzionale dell’art. 32, comma 2, D.Lgs. 1 settembre 2011, n. 150 (Disposizioni complementari al codice di procedura civile in materia di riduzione e...

Il ricorso per Cassazione è inammissibile, se non viene prodotto l’avviso di ricevimento e l’intimato non esplica attività difensiva

da Redazione | 04/10/2019 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ., sez. V, ord., 29.08.2019 n. 21821 Svolgimento del processo che: – con sentenza n. 1327/2016, depositata il 14 luglio 2016, la CTR di Firenze ha rigettato l’appello proposto da Umbra Acque S.p.a. avverso la decisione di prime cure che,...

Fondo incluso nel perimetro di contribuenza del consorzio: sussiste la presunzione relativa di vantaggiosità

da Redazione | 02/10/2019 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ., sez. V, ord., 29.08.2019 n. 21820 Svolgimento del processo – Con sentenza n. 1665/2014, depositata il 10 settembre 2014, la CTR di Firenze, in riforma della decisione di prime cure, ha accolto l’appello proposto dal Consorzio di Bonifica Val di...

La nullità per mancata attivazione del contraddittorio endoprocedimentale, stabilita per i tributi “armonizzati”, si comunica per connessione anche alle altre imposte accertate

da Redazione | 01/10/2019 | GIURISPRUDENZA

Commissione Tributaria Regionale della Sicilia, sez. I, 18.07.2019 n. 4542 Svolgimento del processo – Motivi della decisione Con atto di appello l’Agenzia delle Entrate – Direzione provinciale di Palermo -ha impugnato la sentenza della Commissione...

In materia di ecotassa, se manca la legge regionale non vi è il requisito per l’esigibilità del tributo

da Redazione | 27/09/2019 | GIURISPRUDENZA

Commissione Tributaria Regionale del Molise, sez. II, 17.07.2019 n. 450 Svolgimento del processo – Motivi della decisione Con sentenza numero 13116 del 2016 la Corte di Cassazione, dichiarando infondato il ricorso incidentale proposto dalla Regione ….,...

Debenza del COSAP: rileva stabilire se, prima dell’apposizione di griglie da parte del condominio, fosse già sorta oppure no una servitù di pubblico passaggio

da Cecilia Domenichini | 25/09/2019 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ., sez. I, 09.08.2019 n. 21236 Svolgimento del processo La Corte d’appello di Roma, con sentenza n. 6681/217, depositata in data 18/10/2017, – in controversia concernente l’opposizione proposta dal Condominio (OMISSIS), nei confronti di Roma...
« Post precedenti
Post successivi »
  Password dimenticata?

ARCHIVIO

Stu.G.E.S. stuges

Stu.G.E.S.
Scuola specialistica degli Studi Giuridici, Economici e Sociali

via don Giovanni Minzoni, 5
19121 La Spezia

telefono/fax: 0187 21995
mobile: 334 8021477
email: segreteria@stuges.com

Rivista online autorizzata dal Tribunale della Spezia in data 03/04/2018 con decreto n. 1/2018.
Direttore Responsabile dott. Jacopo M. Ferri

 

 

 

Privacy e Disclaimer

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.