Accademia Tributaria
  • Home
    • la rivista
    • comitato di direzione
    • richiesta di contatto
  • Dottrina
  • Giurisprudenza
  • Editoriali
  • Normativa
  • Eventi
  • Pubblicazioni
Seleziona una pagina

I consorzi di bonifica non sono compresi nel novero legale dei soggetti esenti da TOSAP

da Redazione | 23/09/2019 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ., sez. V, ord., 07.08.2019 n. 21102 Svolgimento del processo – Motivi della decisione che: 1. Il Consorzio di Bonifica Garda Chiese propone un motivo di ricorso per la cassazione della sentenza n. 1943/2016 del 5 aprile 2016, con la quale la...

L’inagibilità dell’immobile non comporta esenzione totale dalla TARES

da Redazione | 20/09/2019 | GIURISPRUDENZA

Commissione Tributaria Provinciale di Taranto, sez. III, 16.07.2019 n. 1338 Svolgimento del processo Con ricorso depositato il 24.7.2018, A.C. ha adìto la Commissione Tributaria Provinciale di Taranto impugnando l’avviso di accertamento n. (…), emesso dal...

E’ valido l’avviso di accertamento TARES notificato in data 29 gennaio 2018 a mezzo poste private

da Redazione | 20/09/2019 | GIURISPRUDENZA

Commissione Tributaria Provinciale di Taranto, sez. III, 16.07.2019 n. 1338 Svolgimento del processo Con ricorso depositato il 24.7.2018, A.C. ha adìto la Commissione Tributaria Provinciale di Taranto impugnando l’avviso di accertamento n. (…), emesso dal...

Necessaria la comunicazione preventiva al Comune per godere dell’agevolazione ICI per gli immobili concessi in uso gratuito a familiari

da Redazione | 18/09/2019 | GIURISPRUDENZA

CTR Lazio, sez. X, 12.07.2019 n. 4246  Svolgimento del processo La contribuente sig. B. L., dopo l’esito infruttuoso dell’istanza in autotutela, proponeva ricorso avverso l’Accertamento ICI in epigrafe, emesso da Roma Capitale per l’anno 2008,...

Per godere dell’agevolazione ICI sulla prima casa, è necessario che l’immobile sia la dimora abituale del nucleo familiare

da Redazione | 16/09/2019 | GIURISPRUDENZA

CTR Toscana, sez. VI, 08.07.2019 n. 1094  Svolgimento del processo Con l’appello parte contribuente, contestata la sentenza impugnata, avanza numerose eccezioni che, in sintesi, si possono ricondurre al difetto di motivazione dell’atto impositivo e, nel...

Notifica ex art. 140 c.p.c.: indispensabile la produzione in giudizio dell’avviso di ricevimento sottoscritto

da Cecilia Domenichini | 13/09/2019 | GIURISPRUDENZA

Commissione Tributaria Regionale della Sicilia, sez. IX, 15.06.2019 n. 3818 Svolgimento del processo – Motivi della decisione La contribuente D.A., nata ad A. il (…), (C.F.: (…)) ivi residente in via M. di P., n. 34, rappresentata e difesa...
« Post precedenti
Post successivi »
  Password dimenticata?

ARCHIVIO

Stu.G.E.S. stuges

Stu.G.E.S.
Scuola specialistica degli Studi Giuridici, Economici e Sociali

via don Giovanni Minzoni, 5
19121 La Spezia

telefono/fax: 0187 21995
mobile: 334 8021477
email: segreteria@stuges.com

Rivista online autorizzata dal Tribunale della Spezia in data 03/04/2018 con decreto n. 1/2018.
Direttore Responsabile dott. Jacopo M. Ferri

 

 

 

Privacy e Disclaimer

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.