Accademia Tributaria
  • Home
    • la rivista
    • comitato di direzione
    • richiesta di contatto
  • Dottrina
  • Giurisprudenza
  • Editoriali
  • Normativa
  • Eventi
  • Pubblicazioni
Seleziona una pagina

La notifica via PEC si perfeziona per il notificante al momento di generazione della ricevuta di accettazione, anche se avvenuta tra le ore 21 e le ore 24

da Cecilia Domenichini | 16/04/2019 | GIURISPRUDENZA

Corte Costituzionale, 09.04.2019 n. 75 Nel giudizio di legittimità costituzionale dell’art. 16-septies del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179 (Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese), convertito, con modificazioni, nella legge 17 dicembre 2012, n....

E’ legittima la riscossione mediante ingiunzione fiscale del COSAP, in caso di occupazione del soprassuolo di area privata gravata da servitù di pubblico passaggio

da Cecilia Domenichini | 15/04/2019 | GIURISPRUDENZA

Tribunale di Milano, sez. I, 12.02.2019 Svolgimento del processo – Motivi della decisione Con atto di citazione notificato l’11.11.2016 la G.R. S.r.l., ha impugnato, dinanzi al Tribunale di Milano, l’ingiunzione n. (…) – di pagamento di...

La società cooperativa agricola non fruisce delle agevolazioni IMU in forza dell’iscrizione alla previdenza agricola di un suo consigliere

da Redazione | 11/04/2019 | GIURISPRUDENZA

Commissione Tributaria Provinciale di Reggio nell’Emilia, sez. I, 19.03.2018 n. 33 Con ricorso ritualmente notificato la Società “S.A. s.r.l.” con sede in (OMISSIS), in via (OMISSIS) in atti rappresentata, assistita e difesa dallo Studio Rag. (OMISSIS) di Mantova,...

Plurimi messaggi pubblicitari di diverse aziende, collocati su un unico pannello: non rilevano le dimensioni del mezzo pubblicitario cumulativo

da Redazione | 08/04/2019 | GIURISPRUDENZA

Commissione Tributaria Provinciale di Reggio nell’Emilia, sez. I, 09.10.2018 n. 190 Con ricorso ritualmente proposto la soc. I. spa impugnava l’avviso di accertamento n. (OMISSIS) emesso dalla soc. ICA Imposte Comunali Affini, in qualità di concessionaria del Comune...

E’ nulla la notifica via posta elettronica certificata della cartella di pagamento priva di sottoscrizione digitale e di attestazione di conformità

da Redazione | 08/04/2019 | GIURISPRUDENZA

Commissione Tributaria Provinciale di Latina, sez. VI, 18.12.2018 n. 1467 Svolgimento del processo La società (…), rappresentata e difesa come in atti, propone ricorso contro una cartella di pagamento emessa dall’Agenzia delle Entrate Riscossione, avente...

In tema di imposta comunale sulla pubblicità le maggiorazioni devono necessariamente riferirsi al messaggio nella sua interezza

da Redazione | 29/03/2019 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ. Sez. V, Sent., (ud. 10-10-2018) 21-11-2018, n. 30052 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con ricorso notificato al Comune di —— la ——- s.r.l. impugnava l’avviso di accertamento n. (OMISSIS) del detto ente locale, notificato il 18.05.2008,...
« Post precedenti
Post successivi »
  Password dimenticata?

ARCHIVIO

Stu.G.E.S. stuges

Stu.G.E.S.
Scuola specialistica degli Studi Giuridici, Economici e Sociali

via don Giovanni Minzoni, 5
19121 La Spezia

telefono/fax: 0187 21995
mobile: 334 8021477
email: segreteria@stuges.com

Rivista online autorizzata dal Tribunale della Spezia in data 03/04/2018 con decreto n. 1/2018.
Direttore Responsabile dott. Jacopo M. Ferri

 

 

 

Privacy e Disclaimer

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.