Accademia Tributaria
  • Home
    • la rivista
    • comitato di direzione
    • richiesta di contatto
  • Dottrina
  • Giurisprudenza
  • Editoriali
  • Normativa
  • Eventi
  • Pubblicazioni
Seleziona una pagina

TARSU dovuta in base alla tariffa prevista per la specifica attività economica ed è commisurata alla superficie a tal fine utilizzata

da Redazione | 21/02/2019 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ. Sez. V, Sent. 30 ottobre 2018, n. 27579 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Il Comune di Taranto appellava la sentenza della CTP di Taranto, che aveva parzialmente accolto l’impugnazione di M.D., disapplicata la delibera di determinazione delle tariffe TARSU,...

Lo statuto del Comune può legittimamente affidare la rappresentanza a stare in giudizio ai dirigenti

da Redazione | 21/02/2019 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ. Sez. V, Sent. 30 ottobre 2018, n. 27579 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Il Comune di Taranto appellava la sentenza della CTP di Taranto, che aveva parzialmente accolto l’impugnazione di M.D., disapplicata la delibera di determinazione delle tariffe TARSU,...

L’autotutela tributaria non è un provvedimento autonomamente impugnabile

da Redazione | 21/02/2019 | GIURISPRUDENZA

C.T.R. PUGLIA 22.10.2018 N. 3121/7 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con ricorso ex art. 52 D.Lgs. n.546 del 1992, la società Programma Edile s.r.l. s.r.l., in persona ·del legale rappresentante p.t., ha proposto appello innanzi alla Commissione Tributaria Regionale per...

Requisito della iscrizione all’Albo dei concessionari per i soggetti di cui all’art.52 del D.Lgs. 446/97

da Giulia Fava | 21/02/2019 | GIURISPRUDENZA

Cass., sez. II, ord., 6 febbraio 2019, n. 3506 Svolgimento del processo 1 Il Tribunale di Parma con sentenza 23.5.2016, in parziale accoglimento dell’appello di Parma Gestione Entrate spa, ha dichiarato legittima l’ingiunzione di pagamento di una somma di...

L’ingiunzione fiscale è utilizzabile anche per riscuotere sanzioni amministrative del Codice della Strada

da Cecilia Domenichini | 21/02/2019 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ., sez. II, ord., 06.02.2019 n. 3504 Svolgimento del processo 1 Con sentenza 6.7.2015 il Tribunale di Parma ha rigettato l’appello proposto da D.F.C. contro la sentenza del locale Giudice di Pace che aveva a sua volta respinto la sua opposizione contro...

La notifica a mezzo del servizio postale si perfeziona con la consegna del relativo plico al destinatario

da Redazione | 15/02/2019 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ. Sez. V, Ord., 7 settembre 2018, n. 21852 Svolgimento del processo – Motivi della decisione RILEVATO CHE: – l’Agenzia delle Entrate propone ricorso per cassazione avverso la sentenza della Commissione tributaria regionale della Lombardia,...
« Post precedenti
Post successivi »
  Password dimenticata?

ARCHIVIO

Stu.G.E.S. stuges

Stu.G.E.S.
Scuola specialistica degli Studi Giuridici, Economici e Sociali

via don Giovanni Minzoni, 5
19121 La Spezia

telefono/fax: 0187 21995
mobile: 334 8021477
email: segreteria@stuges.com

Rivista online autorizzata dal Tribunale della Spezia in data 03/04/2018 con decreto n. 1/2018.
Direttore Responsabile dott. Jacopo M. Ferri

 

 

 

Privacy e Disclaimer

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.