Accademia Tributaria
  • Home
    • la rivista
    • comitato di direzione
    • richiesta di contatto
  • Dottrina
  • Giurisprudenza
  • Editoriali
  • Normativa
  • Eventi
  • Pubblicazioni
Seleziona una pagina

Le aziende pubbliche, partecipate dagli enti locali, sono soggette al pagamento dell’Imu.

da Redazione | 04/11/2024 | GIURISPRUDENZA

Cass. Civ., sez. V, ord. 29 aprile 2024, n. 11364 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. BALSAMO Milena – Presidente Dott. BILLI Stefania –...

Al dirigente dell’Ufficio tributi compete lo jus postulandi anche ai fini della proposizione dell’appello tributario

da Redazione | 31/10/2024 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ., sez. V, sent., 05 giugno 2024 n. 15790 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE Composta da Dott. DE MASI Oronzo – Presidente Dott. STALLA Giacomo Maria – Consigliere Dott....

La natura del Canone Unico Patrimoniale ed i limiti del potere discrezionale degli enti locali: note a margine della sentenza del Consiglio di Stato n. 5632/2024

da Francesco Foglia | 30/10/2024 | GIURISPRUDENZA

Consiglio di Stato Sentenza n. 5632/2024 REG.PROV.COLL. N. 08588/2023 REG.RIC. pubblicata il 26/06/2024 Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Settima) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso in appello iscritto al numero di registro generale...

Anche alle sanzioni tributarie previste per i tributi locali trovano applicazione gli istituti della continuazione e del cumulo giuridico

da Redazione | 29/10/2024 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ., sez. V, sent., 10 giugno 2024 n. 16105 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE Composta da Dott. DE MASI Oronzo – Presidente Dott. PAOLITTO Liberato – Consigliere rel. Dott....

Beneficia dell’esenzione IMU il coltivatore diretto iscritto alla previdenza agricola INPS che dimostra di coltivare personalmente il terreno oggetto di imposta

da Redazione | 28/10/2024 | GIURISPRUDENZA

Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Taranto, sez. III, 04 giugno 2024 n. 877 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA DI PRIMO GRADO DI TARANTO TERZA SEZIONE riunita in udienza il 30/05/2024 alle ore 10:30 in...

L’illecito amministrativo permanente cessa con il ripristino dei luoghi oppure nei casi di accertata compatibilità paesistica con l’irrogazione ed il pagamento della sanzione

da Redazione | 24/10/2024 | GIURISPRUDENZA

Consiglio di Stato, sez.VII, sent. 03 giugno 2024 n. 4946 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Settima) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 7086 del 2023,...
« Post precedenti
Post successivi »
  Password dimenticata?

ARCHIVIO

Stu.G.E.S. stuges

Stu.G.E.S.
Scuola specialistica degli Studi Giuridici, Economici e Sociali

via don Giovanni Minzoni, 5
19121 La Spezia

telefono/fax: 0187 21995
mobile: 334 8021477
email: segreteria@stuges.com

Rivista online autorizzata dal Tribunale della Spezia in data 03/04/2018 con decreto n. 1/2018.
Direttore Responsabile dott. Jacopo M. Ferri

 

 

 

Privacy e Disclaimer

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.