Accademia Tributaria
  • Home
    • la rivista
    • comitato di direzione
    • richiesta di contatto
  • Dottrina
  • Giurisprudenza
  • Editoriali
  • Normativa
  • Eventi
  • Pubblicazioni
Seleziona una pagina

Accertamento tecnico con etilometro per comprovare lo stato di ebbrezza e responsabilità penale dell’imputato

da Redazione | 02/05/2023 | GIURISPRUDENZA

Tribunale Verona, 28 dicembre 2022, n.3047 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Tribunale di Verona SEZIONE PENALE – DIBATTIMENTO Il Tribunale – in composizione monocratica -, nella persona del Giudice Onorario Dott. Damiano Camplani...

E’ inesistente la notifica eseguita presso un indirizzo diverso da quello estero risultante dall’A.I.R.E. e dal domicilio italiano indicato dal contribuente

da Cecilia Domenichini | 27/04/2023 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ., sez. V, ord., 16 febbraio 2023 n. 4898 Rilevato che: A.A., a seguito di visura catastale effettuata da un istituto di credito nell’ambito dell’istruttoria per una pratica di fido, veniva a conoscenza che l’Agenzia delle entrate aveva...

La costituzione in giudizio della parte resistente è ammissibile anche oltre il termine di sessanta giorni dalla notifica del ricorso

da Redazione | 26/04/2023 | GIURISPRUDENZA

Corte di Giustizia Tributaria di Primo Grado di Roma, sez. IV, 28 febbraio 2023 n. 2786 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con atto notificato il 5/4/2022, depositato il 1/9/2022, il sig. F. M. ha proposto ricorso avverso la cartella di pagamento n. 09720130117725782 avente ad...

Tra il verbale di accertamento dell’infrazione stradale e il provvedimento di revisione della patente di guida non sussiste alcun rapporto di presupposizione

da Redazione | 24/04/2023 | GIURISPRUDENZA

 T.A.R. Marche Ancona, sez.I, 30 gennaio 2023, n.54 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per le Marche (Sezione Prima) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 23 del 2022, proposto da...

Non sussiste obbligo di sospensione del processo tributario, quando l’esito della querela di falso non è dirimente per la decisione

da Redazione | 20/04/2023 | GIURISPRUDENZA

Corte di Giustizia Tributaria di Secondo Grado dell’Emilia-Romagna, sez. X,  08 febbraio 2023 n. 203 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO La società ricorrente impugnava dinanzi alla Commissione tributaria provinciale di Ravenna l’intimazione di pagamento n. 093 2018...

Agli immobili di categoria catastale diversa dalla A non spetta in alcun caso l’esenzione IMU prevista per gli alloggi sociali

da Cecilia Domenichini | 19/04/2023 | GIURISPRUDENZA

Corte di Giustizia Tributaria di Primo Grado di Napoli, sez. IV, 08 febbraio 2023 n. 1886 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con ricorso depositato telematicamente alla Corte di Giustizia Tributaria di I grado di Napoli (ex Commissione Tributaria Provinciale di Napoli) il...
« Post precedenti
Post successivi »
  Password dimenticata?

ARCHIVIO

Stu.G.E.S. stuges

Stu.G.E.S.
Scuola specialistica degli Studi Giuridici, Economici e Sociali

via don Giovanni Minzoni, 5
19121 La Spezia

telefono/fax: 0187 21995
mobile: 334 8021477
email: segreteria@stuges.com

Rivista online autorizzata dal Tribunale della Spezia in data 03/04/2018 con decreto n. 1/2018.
Direttore Responsabile dott. Jacopo M. Ferri

 

 

 

Privacy e Disclaimer

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.