Accademia Tributaria
  • Home
    • la rivista
    • comitato di direzione
    • richiesta di contatto
  • Dottrina
  • Giurisprudenza
  • Editoriali
  • Normativa
  • Eventi
  • Pubblicazioni
Seleziona una pagina

In mancanza di un valore direttamente riferibile all’area edificabile oggetto di stima, il valore imponibile a fini IMU coincide con il valore venale in comune commercio

da Redazione | 01/04/2025 | GIURISPRUDENZA, NEWS

Corte di Giustizia Tributaria di Secondo Grado dell’Umbria, sez. I, 02 settembre 2024 n. 303 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA DI SECONDO GRADO DELL’UMBRIA PRIMA SEZIONE riunita in udienza il 10/07/2024 alle ore...

Sollevata la questione di legittimità costituzionale della normativa in materia di ICI sull’abitazione principale

da Cecilia Domenichini | 31/03/2025 | GIURISPRUDENZA, NEWS

Cass. Civ., Sezioni Unite, ord., 15 ottobre 2024 n. 26774 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE UNITE CIVILE Dott. D’ASCOLA Pasquale – Presidente Aggiunto Dott. MANNA Antonio – Presidente di Sezione...

Sospensione provvisoria della patente di guida: non è prevista l’imposizione della visita medica per verificare il venir meno delle esigenze cautelari che l’hanno determinata

da Redazione | 27/03/2025 | GIURISPRUDENZA, NEWS

Cass. Pen. Sez.IV sent. 23 luglio 2024, n.30041 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. CARRATO Aldo Presidente Dott. FORTUNATO Giuseppe – Consigliere...

L’interpretazione estensiva della sospensione dei termini tributari emergenziali: analisi dell’ordinanza n. 1630/2025 della Corte di Cassazione

da Francesco Foglia | 26/03/2025 | GIURISPRUDENZA, NEWS

ORDINANZA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE n. 1630/2025 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE LA PRIMA PRESIDENTE La Corte di giustizia tributaria di primo grado di Gorizia, con ordinanza depositata il 18 novembre 2024 (poi iscritta...

Il concorso di persone si configura quando è contestata ad una persona fisica la condotta che rende possibile o agevola la consumazione della violazione tributaria

da Redazione | 25/03/2025 | GIURISPRUDENZA, NEWS

Cass. civ., sez. V, sent., 25 luglio 2024 n. 20823 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati Dott. BRUSCHETTA Ernestino – Presidente Dott. LA ROCCA Giovanni...

La sospensione ex art. 67 D.L. 18/2020 è applicabile anche ai termini di prescrizione e decadenza sospesi, ma non in scadenza, nel 2020.

da Cecilia Domenichini | 24/03/2025 | GIURISPRUDENZA, NEWS

Cass. civ., Prima Presidente, decr., 23 gennaio 2025 n. 1630 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE LA PRIMA PRESIDENTE La Corte di giustizia tributaria di primo grado di Gorizia, con ordinanza depositata il 18 novembre 2024...
« Post precedenti
Post successivi »
  Password dimenticata?

ARCHIVIO

Stu.G.E.S. stuges

Stu.G.E.S.
Scuola specialistica degli Studi Giuridici, Economici e Sociali

via don Giovanni Minzoni, 5
19121 La Spezia

telefono/fax: 0187 21995
mobile: 334 8021477
email: segreteria@stuges.com

Rivista online autorizzata dal Tribunale della Spezia in data 03/04/2018 con decreto n. 1/2018.
Direttore Responsabile dott. Jacopo M. Ferri

 

 

 

Privacy e Disclaimer

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.