La condizione di inevitabile incertezza, che esenta dal pagamento delle sanzioni amministrative tributarie, deve essere riferita unicamente al giudice
Attenzione: questo contenuto è disponibile per i soli utenti registrati
E’ affetto da radicale inesistenza l’appello tributario notificato a mezzo di un operatore diverso da Poste Italiane S.p.A. anteriormente al 30 aprile 2011.
Cass. civ., sez. V, ord., 27 aprile 2021 n. 11032 Svolgimento del processo che: In data 30/03/2009 Equitalia notificò alla società I. S. s.r.l. una cartella di pagamento con la quale chiese il pagamento della somma di Euro 12.630,18 a titolo di Ires per l'anno di...
Per provare il perfezionamento della notifica postale per irreperibilità relativa del destinatario è sempre necessario produrre in giudizio l’avviso di ricevimento della CAD
Attenzione: questo contenuto è disponibile per i soli utenti registrati
La ripartizione dell’onere probatorio sulla debenza dei contributi consortili non è connessa alla trascrizione nei registri immobiliari del perimetro di contribuenza.
Cass. civ., sez. VI-5, ord., 1° aprile 2021 n. 9098 Svolgimento del processo CHE: Il "Consorzio di Bonifica ed Irrigazione del Canale Lunense" ricorre per la cassazione della sentenza depositata dalla Commissione Tributaria Regionale della Liguria l'8 maggio 2019 n....
Sussiste la giurisdizione del giudice ordinario sul rifiuto dell’Agenzia fiscale di aderire alla transazione fiscale.
Attenzione: questo contenuto è disponibile per i soli utenti registrati
A fini TOSAP, l’esclusiva proprietà privata è configurabile per il cavedio a copertura del quale è posta la grata di aerazione, ma non per quest’ultima.
Cass. civ., sez. V, ord., 13 aprile 2021 n. 9639 Svolgimento del processo Che: Banca Nazionale del Lavoro S.p.A. propone ricorso, affidato a cinque motivi, per la cassazione della sentenza indicata in epigrafe, con cui la Commissione Tributaria Regionale della Toscana...