Anche dopo la notifica della cartella di pagamento, è quinquennale la prescrizione di sanzioni, interessi moratori e tributi locali; è decennale quella dei tributi erariali
Cass. civ., sez. VI-5, ord., 03 marzo 2021 n. 5836 Svolgimento del processo N.M. proponeva ricorso davanti alla Commissione Tributaria Provinciale di Palermo avverso l'intimazione di pagamento, notificato in data 13.12.2012, riferito ad una cartella di pagamento per...
i Comuni possono non far precedere l’accertamento da inviti verso il contribuente in riferimento ai tributi locali.
Attenzione: questo contenuto è disponibile per i soli utenti registrati
Prescrizione quinquennale dei tributi locali
Commissione. Tributaria Regionale Lazio Roma Sez. II Sentenza 14/1/2021 n 146 Svolgimento del processo L'Agente della riscossione aveva emesso, nei confronti del Sig. XXX, l'intimazione di pagamento indicata in epigrafe, concernente sei cartelle di pagamento, relative...
Gli elementi necessari per escludere l’irreperibilità di una società
Per escludere l’irreperibilità di una società, sono rilevanti il mancato mutamento dell’indirizzo della sede sociale, la registrazione dell’insegna alla CCIAA e l’incasso di somme il giorno stesso della notifica
In caso di caducazione dell’obbligazione tributaria la dichiarazione del contribuente è suscettibile di nuova verifica.
Cass. civ. Sez. V, Ord., 27 novembre 2020, n. 27122 Svolgimento del processo che: In data 8 gennaio 2013 l'Agenzia delle Entrate notificò alla società ... s.p.a. con socio unico l'avviso di accertamento n. (OMISSIS) con il quale aveva rilevato per l'esercizio 2008...
IMU: se l’immobile è dichiarato inagibile l’imposta va ridotta nella misura del 50 per cento.
Cass. civ. Sez. VI - 5, Ord., 17 febbraio 2021, n. 4243 Svolgimento del processo 1.La soc. … srl proponeva ricorso davanti alla Commissione Tributaria Provinciale di Rieti avverso l'avviso di accertamento n.42/2017 del 10.3.2017 con il quale si richiedeva il...