Il patrimonio culturale di proprietà di enti ecclesiastici gode dei benefici fiscali a fini IMU
Attenzione: questo contenuto è disponibile per i soli utenti registrati
L’emissione dell’atto e l’avviamento della notifica evita di incorrere nella decadenza?
Cass. civ., sez. V, ord., 21 luglio 2020, n. 15545 Svolgimento del processo che: - i coniugi M.A. e L.G.M. - acquirenti di un villino sito in (OMISSIS) in forza di atto pubblico del 4.7.2006, registrato il 19.7.2006 - proposero ricorso avverso gli avvisi di...
Stante il suo carattere devolutivo, l’appello tributario è ammissibile anche quando si limiti a richiedere un riesame della causa nel merito
Cass. civ., sez. V, ord., 24.09.2020 n. 20046 Svolgimento del processo Che: con la sentenza n. 89/16/13 dell'11/12/2013, la Commissione tributaria regionale dell'Emilia Romagna (di seguito CTR) dichiarava inammissibile l'appello proposto da Equitalia Emilia Nord...
Alla TARI sono estensibili gli orientamenti di legittimità formatisi per i tributi omologhi che l’hanno preceduta, quali la TARSU e la TIA
Attenzione: questo contenuto è disponibile per i soli utenti registrati
E’ precluso al giudice di legittimità ogni sindacato sull’opportunità di compensazione delle spese del giudizio
Attenzione: questo contenuto è disponibile per i soli utenti registrati
Per essere classificato nella categoria catastale E, anche un bene autostradale deve avere caratteristiche tipologico-funzionali tali da escludere ogni uso commerciale o industriale
Attenzione: questo contenuto è disponibile per i soli utenti registrati