Gli operatori che forniscono reti di telecomunicazione elettronica non sono tenuti a corrispondere il cd. “canone di soggezione” di cui all’art. 27 Codice della Strada
Attenzione: questo contenuto è disponibile per i soli utenti registrati
L’esenzione IMU richiede sempre apposita dichiarazione, autonoma dalla denuncia di variazioni rilevanti a fini IMU.
Commissione Tributaria Provinciale di Reggio Emilia, sezione II, 20.08.2020 n. 169 Svolgimento del processo- Motivi della decisione 1 -La (...) ricorre con distinti gravami, R.G.R. N.562-563-564-565/2019, nei confronti del Comune di Reggio Emilia, avverso altrettanti...
La qualifica di agente contabile non è esclusa dal regime privatistico in cui operi il soggetto privato titolare di una concessione per la gestione di servizi comunali
Cass. civ., Sezioni Unite, ord., 08.07.2020 n. 14234 Svolgimento del processo che: Il Comune di Tempio Pausania richiedeva più volte alla società O.L.V. Impianti Elettrici Civili e Industriali s.r.l., concessionaria del servizio comunale di illuminazione votiva...
Ancora oggi, il danno all’immagine della Pubblica Amministrazione è risarcibile nei soli casi di condanna irrevocabile per un delitto di cui al Libro II, Titolo II, Capo I Codice penale.
Corte dei Conti, Sez. III Appello, 31.03.2020 n. 66 Svolgimento del processo- Motivi della decisione Con la sentenza n.16/2018 la Sezione giurisdizionale della Corte dei conti per la Liguria ha condannato il dottor L.C., dirigente della Polizia di Stato, al pagamento...
Al fine di evitare possibili giudicati contrastanti, la presenza di più parti nel giudizio di primo grado deve necessariamente persistere anche in sede di impugnazione.
Cass. civ., sez. V, ord., 19.08.2020 n. 17350 Svolgimento del processo CHE: La società S. impugnava la cartella di pagamento n. (OMISSIS) emessa D.P.R. n. 600 del 1973, ex art. 36-bis, ai fini iva ed irap per l'anno 2007 dall'Agenzia delle Entrate, ufficio di Casoria,...
Le Sezioni Unite dovranno pronunciarsi sull’applicabilità del principio di scissione soggettiva degli effetti della notificazione agli atti di imposizione tributaria notificati dal messo speciale.
Cass. civ., sez. V, ord., 21.07.2020 n. 15545 Svolgimento del processo che: - i coniugi M.A. e L.G.M. - acquirenti di un villino sito in (OMISSIS) in forza di atto pubblico del 4.7.2006, registrato il 19.7.2006 - proposero ricorso avverso gli avvisi di liquidazione e...