Nel giudizio di rinvio del rito tributario non è ammessa la nuova produzione documentale, la cui esigenza non derivi dalla sentenza di legittimità o dall’impossibilità assoluta di tempestiva produzione
Cass. civ., sez. V, ord., 16 aprile 2024 n. 10274 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. MANZON Enrico - Presidente Dott. CARADONNA Lunella - Consigliere...
Illegittimo il regolamento comunale che prevede il pagamento di un canone per l’occupazione di suolo pubblico per tutte le occupazioni permanenti del patrimonio stradale senza alcuna differenziazione
Consiglio di Stato, sez. V, sent. 19 marzo 2024, n.2624 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 742 del 2022, proposto da...
IMU: in caso di violazioni che riguardino più annualità va applicato il principio del cumulo giuridico
Cass. civ., sez. V, ord., 21 marzo 2024 n. 7710 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO: La ************* s.r.l. (poi ************** s.r.l.) impugnava, con distinti ricorsi poi riuniti, due avvisi di accertamento notificatile dal Comune di **********, per i periodi d’imposta 2012 e...
Nel caso di veicolo con targa regolarmente registrata nello Stato estero di appartenenza con precedente registrazione in Italia al P.R.A., non sussiste l’illecito ex art.100 co.12 C.d.S., ma la diversa fattispecie contemplata dall’art.103 C.d.S..
Cass. Civ., sez.II, sent. 23 febbraio 2024, n.4811 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. MANNA Felice - Presidente Dott. BERTUZZI Mario – Consigliere rel....
Art. 187 C.d.S.: è necessario che il conducente abbia guidato in stato di alterazione causato da tale assunzione affinché si configuri il reato
Cass. Pen., sez. IV, sent., 23 gennaio 2024, n. 7199 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUARTA PENALE Composta da: Dott. PICCIALLI Patrizia - Presidente Dott. PEZZELLA Vincenzo - Consigliere Dott. MICCICHE' Loredana...
Sussiste la giurisdizione tributaria sui contributi per la manutenzione e l’esercizio dei segnalamenti marittimi
Corte di Giustizia Tributaria di Secondo Grado della Liguria, sez. III, 04 marzo 2024 n. 163 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO La Provincia della Spezia impugnava la cartella di pagamento n. 056 2022 00037825 48 000 emessa nei suoi confronti dall'Agenzia delle...