Abuso edilizio: sono tenuti al pagamento della sanzione pecuniaria anche i proprietari aventi causa.
T.A.R. Sicilia Palermo, Sez. II, 28 novembre 2023, n. 3548 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia (Sezione Seconda) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 253 del 2019,...
È irrilevante che nel giudizio di opposizione avverso ordinanza ingiunzione il Prefetto non trasmetta il rilievo fotografico effettuato a mezzo di autovelox
Cass. civ. sez. II, ord., 14.09.2023, n. 26511 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. CARRATO Aldo - Presidente - Dott. GUIDA Riccardo - rel. Consigliere -...
Abuso edilizio: non sussiste alcun obbligo in capo all’autorità comunale, prima di emanare l’ordinanza di demolizione, di verificare la sanabilità dell’abuso
Cons. Stato, sez. VI, sent. 17 novembre 2023, n.9865 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 2378 del 2020, proposto da...
Non bastano MUD e registri di carico e scarico per provare il diritto all’esenzione dalla TARI
Cass. civ., sez. V, ord., 27 ottobre 2023 n. 29939 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. STALLA Giacomo Maria - Presidente - Dott. PAOLITTO Liberato -...
L’impresa familiare ha natura individuale, e non collettiva
Corte di Giustizia Tributaria di Secondo Grado della Sicilia, sez. III, 06 novembre 2023 n. 8959 RAGIONI DELLA DECISIONE Con l'appello del contribuente, esercente unitamente al coniuge ed alla sorella l'attività di "commercio al dettaglio di generi di Monopolio", sono...
In caso di accollo tributario, contribuente e soggetto passivo dell’obbligazione tributaria resta unicamente l’originario debitore accollato
Corte di Giustizia Tributaria di Secondo Grado dell’Umbria, sez. II, 25 ottobre 2023 n. 316 .......... omissis.......... 1.- xxxxx ha impugnato atti di recupero di varie imposte notificati dall'Agenzia delle Entrate di Perugia per gli anni di imposta 2018, 2019 e 2020...