TARI: non vi è alcuna esenzione per le soluzioni abitative in emergenza (SAE) date in dotazione
Corte dei Conti Umbria, Sez. contr., Delib., 18 luglio 2023, n.56 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER L'UMBRIA composta dai magistrati*: Antonello COLOSIMO - Presidente relatore Acheropita MONDERA -...
Dichiarazione obbligatoria per ottenere l’esenzione IMU sui beni merce
Cass. civ. Sez. V, Ord., (ud. 03/10/2023) 17 ottobre 2023, n. 28806 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DE MASI Oronzo - Presidente - Dott. LO SARDO Giuseppe...
Spetta al giudice tributario la giurisdizione sull’impugnazione di un avviso di pagamento del ticket sanitario
Corte di Giustizia di Secondo Grado della Campania, sez. XIII, 06 ottobre 2023 n. 5479 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con ricorso in appello del 16/01/2023, in pari data notificato e depositato il 02/02/2023, il signor G. E. impugnò la sentenza n. 6607/2022, emessa dalla...
Estremi soggettivi ed oggettivi della posizione creditoria e indicazione dei fatti astrattamente giustificativi di essa sono sufficienti a motivare l’avviso di accertamento ICI o IMU
Cass. civ., sez. V, ord., 19 ottobre 2023 n. 29141 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DE MASI Oronzo - Presidente - Dott. LO SARDO Giuseppe - Consigliere -...
Se il destinatario ha eletto un domicilio fisico, non basta la “ricevuta di mancata consegna” del messaggio p.e.c. per saturazione della casella a perfezionare la notifica telematica
Cass. civ., sez. I, ord., 07 giugno 2023 n. 16125 Fatti di causa Con atto di citazione, ritualmente notificato il 16 luglio 2014, A.A. conveniva in giudizio di fronte al Tribunale di Roma (Sezione specializzata in materia di impresa) C.C. (madre dell'attore), la...
In caso di contenzioso, il valore delle aree edificabili ai fini ICI deve essere determinato dal giudice di merito
Cass. civ., sez. V, ord., 21 settembre 2023 n. 26978 (Omissis) Rilevato che Omissis impugnava gli avvisi di accertamento emessi dal Comune di Omissis in materia di Ici per gli anni 2000 e 2001 relativamente ad un terreno classificato come edificabile dallo strumento...