da Redazione | 16/12/2019 | EDITORIALI
Il sequestro conservativo costituisce un istituto solo richiamato dal Codice civile (artt. 2905-2906 c.c.) e compiutamente disciplinato, invece, dal Codice di procedura civile (art. 671 c.p.c.). Lo scopo di tale istituto è quello di impedire al debitore atti di...
da Redazione | 16/12/2019 | EDITORIALI
L’azione revocatoria (artt. 2901-2904 c.c.) è concessa al creditore, anche se il suo credito sia soggetto a condizione o a termine, per ottenere che sia dichiarato inefficace nei suoi confronti l’atto di disposizione del patrimonio con il quale il debitore si sia...
da Redazione | 10/12/2019 | GIURISPRUDENZA
Cass. civ. Sez. V, Ord., 21-05-2019, n. 13616 Svolgimento del processo che: Con ricorso proposto alla Commissione Tributaria Provinciale di Arezzo la società Albergo e Ristorante dei f.lli F. a r.l. impugnava l’avviso di accertamento con il quale il Comune di...
da Redazione | 10/12/2019 | GIURISPRUDENZA
Cass. civ., sez. V, ord., 07.11.2019 n. 28690 Svolgimento del processo La V. & V. s.r.l., con ricorso alla Commissione Tributaria Provinciale di Roma, impugnava il preavviso di fermo amministrativo relativo ai veicoli targati (OMISSIS) e (OMISSIS) per...
da Redazione | 10/12/2019 | GIURISPRUDENZA
Commissione Tributaria Provinciale di Benevento, sez. I, 23.10.2019 n. 498 Svolgimento del processo Con ricorsi depositati in data 1.10.2018 la G. S.r.l. impugnava gli avvisi di accertamento emessi dal Comune di Benevento e relativi all’omesso versamento della...