da Redazione | 03/09/2019 | GIURISPRUDENZA
Corte Costituzionale, ord., 09.07.2019 n. 168 Svolgimento del processo – Motivi della decisione ORDINANZA nel giudizio di legittimità costituzionale dell’art. 17, comma 30-ter, secondo periodo, del D.L. 1 luglio 2009, n. 78 (Provvedimenti anticrisi, nonché...
da Redazione | 03/09/2019 | EDITORIALI
Nello scorrere storicamente il sistema tributario troviamo esempi singolari di imposizione. La tassa sulle finestre e sulle porte fu imposta alla Repubblica Ligure dal Governo Francese che, nel 1799, dopo aver preteso imposte per cinquantaquattro milioni e...
da Redazione | 17/07/2019 | GIURISPRUDENZA
Cass. civ. Sez. V, Ord., (ud. 06-03-2019) 09-07-2019, n. 18368 Svolgimento del processo CHE: Con la sentenza n. 977 del 19.05.2015 la Commissione Tributaria Regionale dell’Abruzzo, ha rigettato l’appello di D.N.P. e confermato la sentenza n. 616.05.2014...
da Redazione | 17/07/2019 | GIURISPRUDENZA
Cass. civ. Sez. V, Ord., (ud. 06-03-2019) 09-07-2019, n. 18367 Svolgimento del processo CHE: Con la sentenza n. 1454/22/14 del 03 luglio 2014 la Commissione Tributaria Regionale del Veneto, in accoglimento dell’appello del Comune di Borca di Cadore ed in riforma...
da Redazione | 26/06/2019 | DOTTRINA
La società a responsabilità limitata La principale caratteristica strutturale delle società a responsabilità limitata, ex art. 2468 c.c., risiede nel fatto che le quote di partecipazione al capitale sociale “non possono essere rappresentate da azioni …..” . La...