Accademia Tributaria
  • Home
    • la rivista
    • comitato di direzione
    • richiesta di contatto
  • Dottrina
  • Giurisprudenza
  • Editoriali
  • Normativa
  • Eventi
  • Pubblicazioni
Seleziona una pagina

In materia di pubblicità effettuata con veicoli, il quantum debeatur è determinato dalla superficie del veicolo pubblicitario utilizzato, e non dal tempo della pubblicità

da Redazione | 24/06/2019 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ., sez. VI-5, ord., 16.05.2019 n. 13119 Svolgimento del processo – Motivi della decisione La Corte: costituito il contraddittorio camerale ai sensi dell’art. 380 bis c.p.c., come integralmente sostituito dal D.L. n. 168 del 2016, art. 1-bis, comma...

La sottoscrizione dell’accertamento tributario e nomina del funzionario responsabile

da Redazione | 24/06/2019 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ. Sez. V, Ord., (ud. 07-02-2019) 15-03-2019, n. 7416 Svolgimento del processo CHE: 1.- P.L. con ricorso del 28.3.2001, ha impugnato innanzi alla CTP di Caserta l’avviso di accertamento relativo all’ICI anno 2007, eccependo, tra l’altro, la...

Per l’esenzione dall’imposta di pubblicità, i contrassegni apposti sui veicoli degli istituti di vigilanza privata devono restare entro il limite dimensionale normativamente prescritto

da Redazione | 24/06/2019 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ., sez. V, ord., 21.05.2019 n. 13636 Svolgimento del processo che: la T. V. s.p.a. impugnava dinanzi alla CTP di Torino l’avviso di accertamento n. 153 emesso dalla ICA (Imposte Comunali Affini) s.r.l., concessionaria del servizio di riscossione per il...

A fini IRAP, integra il requisito impositivo dell’autonoma organizzazione la presenza di un collaboratore dell’impresa familiare, che svolga mansioni di segreteria

da Redazione | 24/06/2019 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ., sez. V, ord., 04.06.2019 n. 15217 Svolgimento del processo S.P., esercente l’attività di agente di commercio, presentava in data 29.11.2006 istanza di rimborso dell’Irap versata per gli anni di imposta dal 2002 al 2006. A seguito del silenzio...

Riscossione dei tributi IMU e TARI, mediante bollettino postale

da Redazione | 24/06/2019 | EDITORIALI

Legittimità della riscossione dei tributi IMU e TARI, mediante bollettino postale. Per l’imposta municipale propria (IMU), l’art. 13, comma 12,  D.L. 06 dicembre 2011 n. 201, convertito con modificazioni in Legge 22 dicembre 2011 n, 214 – come modificato dall’art. 4,...
« Post precedenti
Post successivi »
  Password dimenticata?

ARCHIVIO

Stu.G.E.S. stuges

Stu.G.E.S.
Scuola specialistica degli Studi Giuridici, Economici e Sociali

via don Giovanni Minzoni, 5
19121 La Spezia

telefono/fax: 0187 21995
mobile: 334 8021477
email: segreteria@stuges.com

Rivista online autorizzata dal Tribunale della Spezia in data 03/04/2018 con decreto n. 1/2018.
Direttore Responsabile dott. Jacopo M. Ferri

 

 

 

Privacy e Disclaimer

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.