Accademia Tributaria
  • Home
    • la rivista
    • comitato di direzione
    • richiesta di contatto
  • Dottrina
  • Giurisprudenza
  • Editoriali
  • Normativa
  • Eventi
  • Pubblicazioni
Seleziona una pagina

La notifica a mezzo del servizio postale si perfeziona con la consegna del relativo plico al destinatario

da Redazione | 15/02/2019 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ. Sez. V, Ord., 7 settembre 2018, n. 21852 Svolgimento del processo – Motivi della decisione RILEVATO CHE: – l’Agenzia delle Entrate propone ricorso per cassazione avverso la sentenza della Commissione tributaria regionale della Lombardia,...

Riflessioni di Diritto Privato: la cessione del contratto

da Redazione | 14/02/2019 | EDITORIALI

L’art. 1406 c.c. stabilisce che ciascuna parte può sostituire a sé un terzo nei rapporti derivanti da un contratto con prestazioni corrispettive, se queste non sono state ancora eseguite e purché l’altra parte vi consenta. La cessione del contratto realizza...

Grava sul contribuente l’onere di provare la sussistenza delle condizioni per beneficiare dell’esenzione Tari

da Redazione | 13/02/2019 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ. Sez. V, Ord., 7 settembre 2018, n. 21780 Svolgimento del processo Il Comune di Castelverde propone ricorso per cassazione, con tre motivi, illustrato con successiva memoria, nei confronti della sentenza della Commissione tributaria regionale della...

L’occupazione di un’area gravata da servitù pubblica di passaggio comporta l’obbligo al pagamento del canone

da Redazione | 07/02/2019 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ. Sez. II, Ord., 4 maggio 2018, n. 10733 Svolgimento del processo – Motivi della decisione Rilevato che: – il giudice di pace di Roma ha accolto la domanda proposta dal Condominio (OMISSIS) nei confronti del Comune di Roma, al fine di ottenere...

Nessuna sanzione in caso di lieve ritardo nel versamento di una rata

da Redazione | 06/02/2019 | GIURISPRUDENZA

C.T.R. SICILIA 04.07.2018 N. 2773/5 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO In data 20 maggio 2009 il legale rappresentante della società XXX srl riceveva un avviso bonario da parte dell’Agenzia delle Entrate nel quale venivano richieste le somme di euro 33.807,17. Veniva...
« Post precedenti
Post successivi »
  Password dimenticata?

ARCHIVIO

Stu.G.E.S. stuges

Stu.G.E.S.
Scuola specialistica degli Studi Giuridici, Economici e Sociali

via don Giovanni Minzoni, 5
19121 La Spezia

telefono/fax: 0187 21995
mobile: 334 8021477
email: segreteria@stuges.com

Rivista online autorizzata dal Tribunale della Spezia in data 03/04/2018 con decreto n. 1/2018.
Direttore Responsabile dott. Jacopo M. Ferri

 

 

 

Privacy e Disclaimer

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.