Accademia Tributaria
  • Home
    • la rivista
    • comitato di direzione
    • richiesta di contatto
  • Dottrina
  • Giurisprudenza
  • Editoriali
  • Normativa
  • Eventi
  • Pubblicazioni
Seleziona una pagina

Canone unico patrimoniale e diffusione di messaggi pubblicitari: le indicazioni del MEF

da Francesco Foglia | 04/10/2023 | EDITORIALI

Per mezzo della  risoluzione 20 luglio 2023 n. 3/DF il Dipartimento delle Finanze, Direzione Legislazione Tributaria e Federalismo Fiscale del MEF rispondendo ad alcuni quesiti ad esso pervenuti, ha fornito utili chiarimenti in merito all’applicazione del canone unico...

IMU e leasing immobiliare – E’ il contratto a determinare la soggettività passiva del locatario e non la disponibilità del bene

da Francesco Foglia | 20/09/2023 | GIURISPRUDENZA

Corte di giustizia tributaria di secondo grado delle Marche, sez. 3, 20 luglio 2023 n. 654 (Omissis) La M., in amministrazione straordinaria con ricorso regolarmente notificato, impugnava il provvedimento di diniego emesso dal Comune di XXX in relazione alla richiesta...

IMU, le agevolazioni sui terreni agricoli spettano anche agli agricoltori pensionati e coadiuvanti agricoli

da Francesco Foglia | 06/09/2023 | GIURISPRUDENZA

Cass. Sez. trib. 15 maggio 2023, n. 13131  (Omissis) FATTO Con sentenza n. 253/1/21, depositata il 20 aprile 2021, la Commissione Tributaria Regionale del Piemonte rigettava l’appello proposto da Z.F. avverso la sentenza n. 23/1/20 emessa della Commissione...

Pubblicato in Gazzetta il decreto contenente il prospetto delle aliquote IMU

da Francesco Foglia | 31/07/2023 | EDITORIALI

Individuazione delle fattispecie in materia di imposta municipale propria (IMU), in base alle quali i comuni possono diversificare le aliquote di cui ai commi da 748 a 755 dell’articolo 1 della legge 27 dicembre 2019, n. 160; è così rubricato il decreto pubblicato in...

Il trattamento agevolativo IMU riservato ai terreni posseduti dal pensionato agricolo. Questione dibattuta tra giurisprudenza di merito e giurisprudenza di legittimità.

da Francesco Foglia | 25/07/2023 | GIURISPRUDENZA

Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado dell’Emilia Romagna, sez. n. 10, 18 gennaio 2023 n. 104 In data 03.09.2018, il sig. M. riceveva un avviso di accertamento n. XXXX/2018 relativo all’anno 2013, in cui il Comune di OMISSIS contestava al ricorrente...
« Post precedenti
Post successivi »
  Password dimenticata?

ARCHIVIO

Stu.G.E.S. stuges

Stu.G.E.S.
Scuola specialistica degli Studi Giuridici, Economici e Sociali

via don Giovanni Minzoni, 5
19121 La Spezia

telefono/fax: 0187 21995
mobile: 334 8021477
email: [email protected]

Rivista online autorizzata dal Tribunale della Spezia in data 03/04/2018 con decreto n. 1/2018.
Direttore Responsabile dott. Jacopo M. Ferri

 

 

 

Privacy e Disclaimer

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKCookie policy