Accademia Tributaria
  • Home
    • la rivista
    • comitato di direzione
    • richiesta di contatto
  • Dottrina
  • Giurisprudenza
  • Editoriali
  • Normativa
  • Eventi
  • Pubblicazioni
Seleziona una pagina

La revocazione nel processo tributario (Parte Seconda)

da Eleonora Cucchi | 16/07/2020 | DOTTRINA

Proposizione dell’impugnazione. L’art. 65 prevede che: Competente per la revocazione è la stessa commissione tributaria che ha pronunciato la sentenza impugnata.    A pena di inammissibilità  il ricorso deve contenere gli elementi previsti dall’ art. 53,...

La revocazione nel processo tributario (Parte Prima)

da Eleonora Cucchi | 02/07/2020 | DOTTRINA

L’art. 64 del D.Lgs. 546 del 31 dicembre 1992 dispone che : Le sentenze pronunciate in grado d’appello o in unico grado dalle commissioni tributarie possono essere impugnate ai sensi dell’articolo 395 del codice di procedura civile.  Le sentenze per...

La progressiva liberalizzazione dei servizi di notificazione postale: quadro normativo ed evoluzione giurisprudenziale

da Cecilia Domenichini | 18/06/2020 | DOTTRINA

Attenzione: questo contenuto è disponibile per i soli utenti registrati

Relazione della Prof.ssa Federica Simonelli: “La figura del funzionario responsabile della riscossione, ai sensi della L. 160/2019” (2 parte)

da Federica Simonelli | 28/05/2020 | DOTTRINA

Convegno Pontremoli, 21 febbraio 2020 “Prime riflessioni sulla riscossione delle entrate locali mediante accertamento esecutivo, ai sensi della L. 160/19” La tenuta del registro cronologico La tenuta del registro cronologico dell’ufficiale di riscossione era regolata...

Relazione dell’ Avv. Emanuele Cucchi: “La tutela penale della riscossione tributaria”

da Emanuele Cucchi | 21/05/2020 | DOTTRINA

Convegno Pontremoli, 21 febbraio 2020 “Prime riflessioni sulla riscossione delle entrate locali mediante accertamento esecutivo, ai sensi della L. 160/19” La tutela penale della riscossione tributaria. Dalla fine degli anni 30 fino ad oggi l’evoluzione del...

Relazione della Prof.ssa Federica Simonelli: “La figura del funzionario responsabile della riscossione, ai sensi della L. 160/2019” (1 parte)

da Federica Simonelli | 08/05/2020 | DOTTRINA

Convegno Pontremoli, 21 febbraio 2020 “Prime riflessioni sulla riscossione delle entrate locali mediante accertamento esecutivo, ai sensi della L. 160/19” I funzionari responsabili della riscossione Con la legge 27 dicembre 2019, n. 160 (c.d. finanziaria 2020) il...
« Post precedenti
Post successivi »
  Password dimenticata?

ARCHIVIO

Stu.G.E.S. stuges

Stu.G.E.S.
Scuola specialistica degli Studi Giuridici, Economici e Sociali

via don Giovanni Minzoni, 5
19121 La Spezia

telefono/fax: 0187 21995
mobile: 334 8021477
email: segreteria@stuges.com

Rivista online autorizzata dal Tribunale della Spezia in data 03/04/2018 con decreto n. 1/2018.
Direttore Responsabile dott. Jacopo M. Ferri

 

 

 

Privacy e Disclaimer

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKCookie policy