Accademia Tributaria
  • Home
    • la rivista
    • comitato di direzione
    • richiesta di contatto
  • Dottrina
  • Giurisprudenza
  • Editoriali
  • Normativa
  • Eventi
  • Pubblicazioni
Seleziona una pagina

D.lgs. 12 giugno 2025 n. 81: in vigore il correttivo alla riforma del processo tributario (Parte Seconda)

da Cecilia Domenichini | 07/10/2025 | EDITORIALI, NEWS

Maggiore consistenza assume invece la soppressione delle parole “di primo grado” dagli artt. 68, comma 2, D.lgs. 546/1992 e 126, comma 2, del Testo unico allegato al D.lgs. 175/2024. Per effetto di tale modifica, tali norme prevedono dunque che “Se il ricorso viene...

D.lgs. 12 giugno 2025 n. 81: in vigore il correttivo alla riforma del processo tributario (Parte Prima)

da Cecilia Domenichini | 30/09/2025 | EDITORIALI, NEWS

In data 13 giugno 2025 è entrato in vigore il D.lgs. 12 giugno 2025 n. 81 (“Disposizioni integrative e correttive in materia di adempimenti tributari, concordato preventivo biennale, giustizia tributaria e sanzioni tributarie”), pubblicato in Gazzetta Ufficiale 12...

Anche gli enti non commerciali hanno l’obbligo di presentare la dichiarazione IMU al fine di ottenere l’esenzione.

da Ferrante Gabelli | 24/06/2025 | EDITORIALI, NEWS

La sezione tributaria civile della Corte di Cassazione, con la sentenza 24200/2024, ha specificato che gli enti no profit non possono usufruire dell’esenzione IMU in caso di omessa presentazione della dichiarazione anche se l’immobile ha un’utilizzazione mista. Il...

Autotutela tributaria: mezzo di tutela del contribuente o opportunità per l’Amministrazione finanziaria?

da Cecilia Domenichini | 16/06/2025 | EDITORIALI, NEWS

Etica del prelievo fiscale e della digitalizzazione: una prospettiva multidisciplinare Prima di affrontare la problematica relativa alla natura e ai limiti dell’autotutela tributaria, il presente intervento deve necessariamente premettere un breve raffronto tra...

Agevolazione ICI sull’immobile adibito ad abitazione principale: dubbi di legittimità costituzionale dell’art. 8, comma 2, del d.lgs. 504 1992.

da Ferrante Gabelli | 06/03/2025 | EDITORIALI

Le Sezioni Unite dalla Corte di Cassazione, con l’ordinanza interlocutoria n. 26774 del 15 ottobre 2024, hanno rimesso alla Corte Costituzionale la questione di legittimità della subordinazione del godimento da parte del soggetto passivo dell’agevolazione, ai...

L’evoluzione della riscossione locale: strategie, criticità e prospettive future per i Comuni italiani

da Francesco Foglia | 26/02/2025 | EDITORIALI

L’evoluzione della riscossione locale: strategie, criticità e prospettive future per i Comuni italiani Sottotitolo: Resoconto dell’indagine sulla fiscalità locale presentata da IFEL il 10 dicembre 2024 Il 10 dicembre scorso, presso la sede della Società Dante...
« Post precedenti
  Password dimenticata?

ARCHIVIO

Stu.G.E.S. stuges

Stu.G.E.S.
Scuola specialistica degli Studi Giuridici, Economici e Sociali

via don Giovanni Minzoni, 5
19121 La Spezia

telefono/fax: 0187 21995
mobile: 334 8021477
email: segreteria@stuges.com

Rivista online autorizzata dal Tribunale della Spezia in data 03/04/2018 con decreto n. 1/2018.
Direttore Responsabile dott. Jacopo M. Ferri

 

 

 

Privacy e Disclaimer

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.