Accademia Tributaria
  • Home
    • la rivista
    • comitato di direzione
    • richiesta di contatto
  • Dottrina
  • Giurisprudenza
  • Editoriali
  • Normativa
  • Eventi
  • Pubblicazioni
Seleziona una pagina

La Circolare Agenzia delle Entrate 07 novembre 2024 n. 21/E fornisce chiarimenti circa il nuovo istituto dell’autotutela (Parte Terza)

da Cecilia Domenichini | 12/12/2024 | EDITORIALI

SOMMARIO: §. 7 Adempimenti successivi all’annullamento in autotutela. §. 8 La definibilità delle sanzioni a seguito di un provvedimento di autotutela parziale. §. 9 La responsabilità amministrativo-contabile. . 7 Adempimenti successivi all’annullamento in autotutela....

La Circolare Agenzia delle Entrate 07 novembre 2024 n. 21/E fornisce chiarimenti circa il nuovo istituto dell’autotutela (Parte Seconda)

da Cecilia Domenichini | 05/12/2024 | EDITORIALI

SOMMARIO: §. 4 La fase istruttoria. §. 5 L’adozione del provvedimento di accoglimento o di rifiuto. §. 6 Il provvedimento di accoglimento parziale. . 4 La fase istruttoria. La Circolare Agenzia delle Entrate 07 novembre 2024 n. 21/E fornisce chiarimenti anche...

La Circolare Agenzia delle Entrate 07 novembre 2024 n. 21/E fornisce chiarimenti circa il nuovo istituto dell’autotutela (Parte Prima)

da Cecilia Domenichini | 28/11/2024 | EDITORIALI

SOMMARIO: §. 1 Premessa. §. 2 Modalità di presentazione dell’istanza. §. 3 La sospensione dell’atto in pendenza di procedimento. . 1 Premessa. Con la Circolare Agenzia delle Entrate 07 novembre 2024 n. 21/E sono stati forniti alcuni rilevanti chiarimenti e indicazioni...

Ampliate le fattispecie di impugnazione “diretta” del ruolo e della cartella di pagamento che si assuma invalidamente notificata

da Federica Simonelli | 06/11/2024 | EDITORIALI

COMMENTO REDAZIONALE-  Con l’art. 12, comma 1, D.lgs. 29 luglio 2024 n. 110 è stato modificato il testo dell’art. 12, comma 4-bis, D.P.R. 29 settembre 1973 n. 602, con un ampliamento delle fattispecie nelle quali è ammesso il ricorso tributario avverso il ruolo e la...

Riscossione: Le nuove regole di riordino del sistema nazionale in attuazione della Riforma fiscale. Le novità introdotte dal D.Lgs. n. 110 del 29 luglio 2024.

da Francesco Foglia | 16/10/2024 | EDITORIALI

Riscossione: Le nuove regole di riordino del sistema nazionale in attuazione della Riforma fiscale. Le novità introdotte dal D.Lgs. n. 110 del 29 luglio 2024. La riforma della riscossione fiscale, delineata nel Decreto Legislativo n. 110 del 2024, rappresenta una...

Decreto Sanzioni, analisi delle principali novità. Pubblicato in GU il Decreto Legislativo n. 87/2024 di revisione del sistema sanzionatorio tributario.

da Francesco Foglia | 11/09/2024 | EDITORIALI

Attenzione: questo contenuto è disponibile per i soli utenti registrati
« Post precedenti
Post successivi »
  Password dimenticata?

ARCHIVIO

Stu.G.E.S. stuges

Stu.G.E.S.
Scuola specialistica degli Studi Giuridici, Economici e Sociali

via don Giovanni Minzoni, 5
19121 La Spezia

telefono/fax: 0187 21995
mobile: 334 8021477
email: segreteria@stuges.com

Rivista online autorizzata dal Tribunale della Spezia in data 03/04/2018 con decreto n. 1/2018.
Direttore Responsabile dott. Jacopo M. Ferri

 

 

 

Privacy e Disclaimer

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKCookie policy