Accademia Tributaria
  • Home
    • la rivista
    • comitato di direzione
    • richiesta di contatto
  • Dottrina
  • Giurisprudenza
  • Editoriali
  • Normativa
  • Eventi
  • Pubblicazioni
Seleziona una pagina

La responsabilità penale del notificatore (seconda parte): falsità materiale e falsità ideologica

da Redazione | 01/04/2021 | EDITORIALI

Tra le fattispecie di carattere penale che più spesso possono interessare l’attività di qualsiasi organo notificatore (Ufficiale giudiziario, messo comunale, messo notificatore, agente postale, avvocato autorizzato ad eseguire in proprio le notificazioni, ecc.), un...

Canone Unico: riflessioni e criticità esposte nell’intervista all’avv. E. Bocchino

da Redazione | 31/03/2021 | EDITORIALI

Il Direttore responsabile di “Accademia Tributaria” intervista l’avvocato Enrico Bocchino, responsabile dell’ufficio legale di ICA  – Imposte comunali affini- srl Buona...

La responsabilità penale del notificatore (prima parte): caratteri generali e principali fattispecie

da Redazione | 24/03/2021 | EDITORIALI

Attenzione: questo contenuto è disponibile per i soli utenti registrati

Decreto legge Sostegni approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta di venerdì 19 marzo 2021

da Redazione | 23/03/2021 | EDITORIALI

Il testo del Decreto legge Sostegni approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta di venerdì 19 marzo 2021, entrerà in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale e sarà presentato alle Camere per la conversione in legge....

Novità Legge di Bilancio 2021: previste esenzioni totali dal pagamento della prima rata IMU 2021 per determinate tipologie di immobili

da Redazione | 15/03/2021 | EDITORIALI

L’art. 1, commi 599-601, Legge 30 dicembre 2020 n. 178 (“Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023”) prevede alcune esenzioni totali dal pagamento della prima rata dell’IMU 2021. In particolare, in...

Cartelle di pagamento: sospesi i termini di pagamento fino al 30 aprile 2021. E per gli enti locali?

da Redazione | 09/03/2021 | EDITORIALI

Attenzione: questo contenuto è disponibile per i soli utenti registrati
« Post precedenti
Post successivi »
  Password dimenticata?

ARCHIVIO

Stu.G.E.S. stuges

Stu.G.E.S.
Scuola specialistica degli Studi Giuridici, Economici e Sociali

via don Giovanni Minzoni, 5
19121 La Spezia

telefono/fax: 0187 21995
mobile: 334 8021477
email: segreteria@stuges.com

Rivista online autorizzata dal Tribunale della Spezia in data 03/04/2018 con decreto n. 1/2018.
Direttore Responsabile dott. Jacopo M. Ferri

 

 

 

Privacy e Disclaimer

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKCookie policy