Accademia Tributaria
  • Home
    • la rivista
    • comitato di direzione
    • richiesta di contatto
  • Dottrina
  • Giurisprudenza
  • Editoriali
  • Normativa
  • Eventi
  • Pubblicazioni
Seleziona una pagina

Gli elementi necessari per escludere l’irreperibilità di una società

da Cecilia Domenichini | 22/03/2021 | GIURISPRUDENZA

Per escludere l’irreperibilità di una società, sono rilevanti il mancato mutamento dell’indirizzo della sede sociale, la registrazione dell’insegna alla CCIAA e l’incasso di somme il giorno stesso della notifica

In caso di caducazione dell’obbligazione tributaria la dichiarazione del contribuente è suscettibile di nuova verifica.

da Redazione | 17/03/2021 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ. Sez. V, Ord., 27 novembre 2020, n. 27122 Svolgimento del processo che: In data 8 gennaio 2013 l’Agenzia delle Entrate notificò alla società … s.p.a. con socio unico l’avviso di accertamento n. (OMISSIS) con il quale aveva rilevato per...

IMU: se l’immobile è dichiarato inagibile l’imposta va ridotta nella misura del 50 per cento.

da Redazione | 16/03/2021 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ. Sez. VI – 5, Ord., 17 febbraio 2021, n. 4243 Svolgimento del processo 1.La soc. … srl proponeva ricorso davanti alla Commissione Tributaria Provinciale di Rieti avverso l’avviso di accertamento n.42/2017 del 10.3.2017 con il quale si richiedeva...

È vietato al contribuente che abbia omesso di versare l’imposta di accedere alla definizione agevolata delle sole sanzioni.

da Redazione | 11/03/2021 | GIURISPRUDENZA

Attenzione: questo contenuto è disponibile per i soli utenti registrati

In caso di notificazione della cartella di pagamento per irreperibilità relativa si esplicano le formalità previste dall’art. 140 c.p.c..

da Redazione | 10/03/2021 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ. Sez. V, Ord., 11 novembre 2020, n. 25351 Svolgimento del processo Che: – con sentenza n. 3/17/2013, depositata il 9 gennaio 2013, non notificata, la Commissione tributaria regionale della Sicilia, sezione staccata di Catania (hinc: “CTR”),...

La notifica di un atto giudiziario è nulla e non inesistente in caso di costituzione in giudizio della controparte.

da Redazione | 08/03/2021 | GIURISPRUDENZA

Comm. Trib. Reg. Lazio 24 novembre 2020, n. 3695 FATTO L’Agenzia delle Entrate propone appello contro la sentenza n.° 17403/12/2018, con la quale la C.T.P. di Roma accoglieva un ricorso della Sig.ra F.R. avverso l’avviso di accertamento n.° …. La...
« Post precedenti
Post successivi »
  Password dimenticata?

ARCHIVIO

Stu.G.E.S. stuges

Stu.G.E.S.
Scuola specialistica degli Studi Giuridici, Economici e Sociali

via don Giovanni Minzoni, 5
19121 La Spezia

telefono/fax: 0187 21995
mobile: 334 8021477
email: segreteria@stuges.com

Rivista online autorizzata dal Tribunale della Spezia in data 03/04/2018 con decreto n. 1/2018.
Direttore Responsabile dott. Jacopo M. Ferri

 

 

 

Privacy e Disclaimer

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.