Accademia Tributaria
  • Home
    • la rivista
    • comitato di direzione
    • richiesta di contatto
  • Dottrina
  • Giurisprudenza
  • Editoriali
  • Normativa
  • Eventi
  • Pubblicazioni
Seleziona una pagina

Non può essere dedotta per la prima volta in atto di appello l’inapplicabilità delle sanzioni amministrative per le obiettive condizioni di incertezza della norma tributaria

da Redazione | 22/01/2020 | GIURISPRUDENZA

Commissione Tributaria Regionale della Lombardia, sez. XXIV, 02.12.2019 n. 4846 Svolgimento del processo – Motivi della decisione La controversia qui in discussione trae origine dalla notifica di un atto di contestazione emanato dall’ufficio provinciale di...

In materia di accertamento ICI, non sussiste un obbligo generalizzato di contraddittorio preventivo

da Redazione | 22/01/2020 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ., sez. V, sent., 19.12.2019 n. 33931 Svolgimento del processo Il 10.11.2011 il Comune di Molfetta notificava alla A. un avviso di accertamento relativo all’anno d’imposta 2006, per una presunta evasione ICI di Euro 1.091,38 oltre interessi e...

L’accatastamento realizza il presupposto principale per assoggettare l’immobile ad ICI, a prescindere dalla sua abitabilità

da Cecilia Domenichini | 14/01/2020 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ., sez. V, ord., 03.12.2019 n. 31496 Svolgimento del processo che: M.A. impugnava innanzi alla Commissione Tributaria Provinciale di Padova gli avvisi di accertamento nn. (OMISSIS) e (OMISSIS) del 10.2.2010, notificati dal Comune di Sant’Angelo di Piove...

La compensazione delle spese di lite deve essere adeguatamente motivata anche nell’ambito del processo tributario

da Redazione | 14/01/2020 | GIURISPRUDENZA

Commissione Tributaria Regionale della Lombardia, sez. XIII, 12.12.2019 n. 5032 Svolgimento del processo Il sig. (…) impugnava gli avvisi di accertamento emessi dal Comune di Pavia relativi all’imposta TARSU mai pagata per il periodo 2007/2012, per...

Nelle materie escluse dalla Convenzione con l’Avvocatura di Stato, Agenzia delle entrate-Riscossione può avvalersi senza alcuna limitazione di avvocati del libero foro

da Cecilia Domenichini | 14/01/2020 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ., Sezioni Unite, sent., 19.11.2019 n. 30008 Svolgimento del processo L’Agenzia delle entrate – riscossione chiese la cassazione della sentenza n. 845 del 06/09/2016 della Corte di appello di Lecce, nella parte in cui aveva rigettato – per...

Nell’impugnazione facoltativa in assenza di notifica della cartella, fa fede la data di stampa dell’estratto ruolo

da Francesco Rubera | 08/01/2020 | GIURISPRUDENZA

CTP SIRACUSA SENT.3873-03-19 DEP. IL 29.10.2019 MOTIVI IN FATTO E DIRITTO DELLA DECISIONE Con atto depositato in data 19.12015 la società xxxxxxx in liquidazione ricorreva avverso il ruolo e la cartel!a di pagamento 13391101 000 che lo incorpora asseritamente mai...
« Post precedenti
Post successivi »
  Password dimenticata?

ARCHIVIO

Stu.G.E.S. stuges

Stu.G.E.S.
Scuola specialistica degli Studi Giuridici, Economici e Sociali

via don Giovanni Minzoni, 5
19121 La Spezia

telefono/fax: 0187 21995
mobile: 334 8021477
email: segreteria@stuges.com

Rivista online autorizzata dal Tribunale della Spezia in data 03/04/2018 con decreto n. 1/2018.
Direttore Responsabile dott. Jacopo M. Ferri

 

 

 

Privacy e Disclaimer

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.