Accademia Tributaria
  • Home
    • la rivista
    • comitato di direzione
    • richiesta di contatto
  • Dottrina
  • Giurisprudenza
  • Editoriali
  • Normativa
  • Eventi
  • Pubblicazioni
Seleziona una pagina

Trust internazionale e giurisdizione italiana

da Francesco Rubera | 06/06/2019 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ., Sezioni Unite, 18.03.2019 n. 7621 Fatti di causa xxxxxxxxx, quale amministratore di sostegno di yyyyyyyy, ha proposto, con ricorso notificato il 07/03/2018, regolamento di giurisdizione in relazione alla domanda da lei proposta, con atto notificato il...

I tributi locali si prescrivono con il decorso di cinque anni dal giorno in cui il tributo è dovuto o dal giorno dell’ultimo atto interruttivo tempestivamente notificato al ricorrente

da Redazione | 27/05/2019 | GIURISPRUDENZA

Commissione Tributaria Provinciale di Lecce, sez. V, 08.04.2019 n. 607 Svolgimento del processo Con atto depositato l’08.06.2017 il sig. P.A. proponeva ricorso avverso la cartella di pagamento n. (…) recante l’iscrizione a ruolo di TIA anno 2011....

La definitività dell’accertamento non impugnato preclude l’eccezione di decadenza dello stesso per decorso del termine di azionabilità della pretesa

da Redazione | 20/05/2019 | GIURISPRUDENZA

Commissione Tributaria Provinciale di Salerno, sez. XIV, 03.04.2019 n. 800 Svolgimento del processo – Motivi della decisione Con ricorso notificato in date 4 e 5 luglio 2018, T.N. conveniva in giudizio la S. ed il Comune di Salerno impugnando l’ingiunzione...

Nei gradi di merito del processo tributario, l’Agente della Riscossione non può avvalersi di avvocato del libero foro

da Cecilia Domenichini | 17/05/2019 | GIURISPRUDENZA

Commissione Tributaria Regionale per la Calabria, sez. IV, 10.04.2019 n. 1174 Svolgimento del processo – Motivi della decisione – Con reclamo ex art. 28, comma 1, disp. proc. trib., del 9 marzo 2018, l’Agente della riscossione ha impugnato il decreto...

Il pagamento con animo di rivalsa non legittima l’estinzione del giudizio

da Francesco Rubera | 17/05/2019 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ., sez. VI, ord., 19.04.2019 n. 11153 Rilevato che: — in controversia relativa ad impugnazione di un avviso di accertamento per TARSU dovuta per gli anni d’imposta dal 2002 al 2006, con la sentenza impugnata la CTR, sul presupposto...

Il “responsabile dell’area economico finanziaria” è legittimato a proporre appello tributario nell’interesse del Comune

da Redazione | 13/05/2019 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ., sez. V, 03.04.2019 n. 9232 Svolgimento del processo 1) A seguito di annullamento, da parte della commissione tributaria provinciale di Vicenza con decisione n. 124 del 22 novembre 2010, di un avviso di accertamento per maggior Ici dell’anno 2005,...
« Post precedenti
Post successivi »
  Password dimenticata?

ARCHIVIO

Stu.G.E.S. stuges

Stu.G.E.S.
Scuola specialistica degli Studi Giuridici, Economici e Sociali

via don Giovanni Minzoni, 5
19121 La Spezia

telefono/fax: 0187 21995
mobile: 334 8021477
email: segreteria@stuges.com

Rivista online autorizzata dal Tribunale della Spezia in data 03/04/2018 con decreto n. 1/2018.
Direttore Responsabile dott. Jacopo M. Ferri

 

 

 

Privacy e Disclaimer

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.