Accademia Tributaria
  • Home
    • la rivista
    • comitato di direzione
    • richiesta di contatto
  • Dottrina
  • Giurisprudenza
  • Editoriali
  • Normativa
  • Eventi
  • Pubblicazioni
Seleziona una pagina

Il delitto di dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti sanzionabile a titolo di dolo eventuale

da Francesco Paolo Ledda | 30/05/2022 | GIURISPRUDENZA

Cass. Pen., sez. III, 22.04.2020, n. 12680 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. RAMACCI Luca – Presidente – Dott. GALTERIO Donatella –...

L’applicazione delle maggiorazioni alle sanzioni amministrative per violazioni al Codice della Strada non pagate è legittima

da Eleonora Cucchi | 26/05/2022 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ. Sez. VI – 2, Ord., 23 marzo 2021, n. 8116 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA CIVILE SOTTOSEZIONE 2 Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. LOMBARDO Luigi Giovanni – Presidente...

Dichiarata la manifesta inammissibilità delle questioni di legittimità costituzionale della disciplina agevolativa sia dell’ICI, sia dell’IMU

da Cecilia Domenichini | 25/05/2022 | GIURISPRUDENZA

Corte Costituzionale, ord., (23 marzo) 28 aprile 2022 n. 107 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Giuliano AMATO; Giudici : Silvana SCIARRA, Daria de PRETIS, Nicolò ZANON, Franco MODUGNO, Giulio...

Dichiarazione di fallimento e distrazione dei veicoli aziendali

da Redazione | 24/05/2022 | GIURISPRUDENZA

Corte Cass., sez. V, sent. 6 maggio 2020, n. 13820 RITENUTO IN FATTO Con sentenza emessa il 06/11/2018 la Corte di Appello di Bologna ha confermato la sentenza del Gup del Tribunale di Forlì del 14/01/2016 che, all’esito del giudizio abbreviato, aveva condannato...

La fattispecie delittuosa dell’art. 10 ter e la responsabilità del legale rappresentante con incarico assunto dopo l’insorgenza del debito fiscale

da Francesco Paolo Ledda | 23/05/2022 | GIURISPRUDENZA

Cass. Pen., sez. III, 15.01.2021, n. 1729 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. SARNO Giulio – Presidente – Dott. RAMACCI Luca – Consigliere...

Fallimento e notifica degli atti tributari

da Eleonora Cucchi | 19/05/2022 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ. Sez. V, Sent., 31 gennaio 2022, n. 2857 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. STALLA Giacomo Maria – Presidente – Dott. CONDELLO...
« Post precedenti
Post successivi »
  Password dimenticata?

ARCHIVIO

Stu.G.E.S. stuges

Stu.G.E.S.
Scuola specialistica degli Studi Giuridici, Economici e Sociali

via don Giovanni Minzoni, 5
19121 La Spezia

telefono/fax: 0187 21995
mobile: 334 8021477
email: segreteria@stuges.com

Rivista online autorizzata dal Tribunale della Spezia in data 03/04/2018 con decreto n. 1/2018.
Direttore Responsabile dott. Jacopo M. Ferri

 

 

 

Privacy e Disclaimer

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.