A disposizione dei comuni l’applicazione informatica per l’approvazione del prospetto delle aliquote IMU – Pubblicate le linee guida del MEF
OMMENTO: In un precedente editoriale pubblicato su questa rivista lo scorso luglio, si era dato conto della pubblicazione in Gazzetta ufficiale (GU Serie Generale n. 172 del 25/07/2023) del decreto di individuazione delle fattispecie in base alle quali i comuni...
L’erogazione degli incentivi al personale per il recupero dell’evasione tributaria ai sensi dell’art. 1, comma 1091, Legge n. 145/20018.
Il legislatore a mezzo del comma 1091 dell’art. 1 Legge 30 dicembre 2018, n. 145 (legge di Bilancio 2019), ha introdotto, o forse sarebbe più corretto dire reintrodotto, la possibilità di accantonare una quota del gettito tributario derivante dall’attività di...
Canone unico patrimoniale e diffusione di messaggi pubblicitari: le indicazioni del MEF
Per mezzo della risoluzione 20 luglio 2023 n. 3/DF il Dipartimento delle Finanze, Direzione Legislazione Tributaria e Federalismo Fiscale del MEF rispondendo ad alcuni quesiti ad esso pervenuti, ha fornito utili chiarimenti in merito all’applicazione del canone unico...
Pubblicato in Gazzetta il decreto contenente il prospetto delle aliquote IMU
Individuazione delle fattispecie in materia di imposta municipale propria (IMU), in base alle quali i comuni possono diversificare le aliquote di cui ai commi da 748 a 755 dell’articolo 1 della legge 27 dicembre 2019, n. 160; è così rubricato il decreto pubblicato in...
Nuove tipologie di atti e documenti successivi depositabili nel processo tributario telematico
Nel processo tributario telematico vengono aggiornate alcune voci relative alle tipologie di atti e documenti successivi, selezionabili al momento del caricamento dei files per il deposito telematico. In particolare, a seguito dell’introduzione della prova...
TARI, ultimi giorni per adeguare i regolamenti alle regole sulla qualità dettate da ARERA – Parte II
Nella prima parte del presente articolo recentemente pubblicato su questa rivista, si è dato conto della necessità per i comuni di adeguare i propri regolamenti tributari alle prescrizioni dettate da ARERA e contenute nel Testo unico per la regolazione della qualità...