IMU ed agevolazione prevista per gli immobili dichiarati di interesse storico o artistico
Cass. Civ. sez. V, ord., 08 marzo 2024, n.6352 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: dott. CRUCITTI Roberta - Presidente dott. DE ROSA Maria Luisa -...
L’applicazione della sanzione amministrativa accessoria più sfavorevole della revoca della patente di guida, in luogo di quella più favorevole, della sospensione deve essere motivata in modo puntuale
Cass. pen., Sez. IV, 08 febbraio 2024, n. 11582 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUARTA PENALE Composta da: Dott. DOVERE Salvatore - Presidente Dott. CALAFIORE Daniela - Relatore Dott. RANALDI Alessandro -...
Nessuna esenzione IMU per gli immobili ATER/IACP che non rispondono ai requisiti di alloggio sociale
Corte di Giustizia Tributaria di Secondo Grado del Veneto, sez. II, 05 aprile 2024 n. 339 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO: La società ********************** - Srl quale concessionaria del servizio di accertamento e riscossione IMU per conto del Comune di Due Carrare, ha...
Non può essere addossato all’Agente della riscossione l’onere di provare che il credito tributario, a garanzia del quale agisce, sia inerente ai bisogni della famiglia del contribuente
Cass. civ., sez. V, ord., 07 maggio 2024 n. 12937 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA CIVILE composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. GIUDICEPIETRO Andreina - Presidente Dott. LENOCI Valentino -...
L’ipotesi di conversione di un campo da tennis in un campo da padel costituisce una “nuova costruzione”, per la cui realizzazione è necessario il permesso di costruire.
Cass. Pen. Sez.III, sent., 22 marzo 2024, n. 11999 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA PENALE Composta da Dott. RAMACCI Luca - Presidente Dott. DI STASI Antonella - Consigliere Dott. GALANTI Alberto - Relatore...
“Riflessioni sull’intelligenza artificiale: tra premesse tecnologiche e pericoli etici” – 2 parte –
Convegno Lerici, 24 maggio 2024 “L’incidenza per gli Enti Locali delle modifiche e novità normative relative a: Statuto dei diritti del contribuente, processo tributario e digitalizzazione della P.A.” Relazione della Elena Repman (Dottoranda di ricerca in Management...