Fallimento e notifica degli atti tributari

Cass. civ. Sez. V, Sent., 31 gennaio 2022, n. 2857 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. STALLA Giacomo Maria - Presidente - Dott. CONDELLO Pasqualina A.P. -...

Notificazione e termine decadenziale.

C.T.R. Campania, sentenza 16 febbraio 2022, n. 1879/10 Svolgimento del processo e motivi della decisione Con ricorso depositato in data 31 agosto 2020 presso la Commissione Tributaria di Caserta A. A. proponeva opposizione avverso l'intimazione in atti deducendo che...

In dubbio la legittimità costituzionale della norma che subordina l’esenzione IMU per “abitazione principale” al requisito della residenza anagrafica e della dimora abituale non solo del possessore, ma anche del suo nucleo familiare

Corte Costituzionale, ord., (23 marzo) 12 aprile 2022 n. 94 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Giuliano AMATO; Giudici: Silvana SCIARRA, Daria de PRETIS, Nicolò ZANON, Franco MODUGNO, Giulio...

ARCHIVIO