da Redazione | 23/07/2020 | GIURISPRUDENZA
Cass. civ., sez. VI-3, ord., 01.07.2020 n. 13432 Svolgimento del processo che: il Tribunale di Modena, con sentenza del 3 maggio 2016, su richiesta della Cassa di Risparmio di Carpi (successivamente Unicredit e poi DoBank) revocava, ai sensi dell’art. 2901 c.c., il...
da Redazione | 14/07/2020 | EDITORIALI
Il termine “silenzio” della Pubblica amministrazione fa riferimento ad un comportamento di per sé neutro, che tuttavia il Legislatore ha di volta in volta provveduto a qualificare in maniera diversa. In relazione alle singole fattispecie, il silenzio potrà...
da Redazione | 13/07/2020 | GIURISPRUDENZA
Commissione Tributaria Regionale della Toscana, sez. V, 25.05.2020 n. 340 Svolgimento del processo Con sentenza deliberata il 12 dicembre 2017 e depositata il 19 dicembre 2017, n. 241, la Commissione tributaria provinciale di Arezzo accolse il ricorso proposto da B.C....
da Redazione | 09/07/2020 | EDITORIALI
La discrezionalità tecnica si concreta nell’esame di fatti o situazioni sulla base di cognizioni tecniche e scientifiche di carattere specialistico (es.: discipline mediche, biologiche, ingegneristiche, ecc.). La peculiarità che distingue la discrezionalità tecnica da...
da Redazione | 07/07/2020 | GIURISPRUDENZA
Commissione Tributaria Regionale del Lazio, sez. XIX, 14.04.2020 n. 1297 Svolgimento del processo- Motivi della decisione L’Agenzia delle entrate e dell’Agenzia della riscossione propongono appello avverso la sentenza della C.T.P. di Latina n. 1574/6/2017,...