Accademia Tributaria
  • Home
    • la rivista
    • comitato di direzione
    • richiesta di contatto
  • Dottrina
  • Giurisprudenza
  • Editoriali
  • Normativa
  • Eventi
  • Pubblicazioni
Seleziona una pagina

Oneri di riscossione: la disciplina prevista per l’avviso di accertamento esecutivo si estende anche all’ingiunzione fiscale, qualora ancora ammissibile

da Redazione | 03/04/2020 | EDITORIALI

E’ stato chiesto un parere relativo alla decorrenza degli oneri di riscossione a carico del debitore relativamente alle ingiunzioni fiscali, che vengano emesse dopo il 1° gennaio 2020, sulla base di avvisi di accertamento già formati e notificati anteriormente...

Se la notifica ha raggiunto il suo scopo, la querela di falso contro il referto non obbliga il giudice tributario a sospendere il processo

da Redazione | 02/04/2020 | GIURISPRUDENZA

Commissione Tributaria Provinciale di Firenze, sez. IV, 21.01.2020 n. 48 Il sig. F.S. ha impugnato la cartella di pagamento di euro 64.838,42=, emessa da Equitalia Cerit spa per imposte dirette, IVA e sanzioni, relative all’anno 2005, iscritte a ruolo da parte...

Il vincolo urbanistico non presuppone l’esenzione dall’imposta

da Redazione | 11/03/2020 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ. Sez. VI – 5, Ord., 21 giugno 2019, n. 16684 Svolgimento del processo – Motivi della decisione La Corte: costituito il contraddittorio camerale ai sensi dell’art. 380 bis c.p.c., come integralmente sostituito dal D.L. n.168 del 2016, art. 1-bis, ...

L’individuazione del soggetto passivo nel caso di cessazione del contratto di locazione finanziaria, ove la riconsegna dell’immobile avvenga solo in data successiva

da Redazione | 11/03/2020 | GIURISPRUDENZA

Cass. civ. Sez. V, Sent., 22 maggio 2019, n. 13793 Svolgimento del processo Con sentenza nr. 2993/2016 la CTR di Milano rigettava l’appello proposto dal Comune di … avverso la pronuncia della CTP di Varese con cui era stato accolto il ricorso proposto da …  ...

La soggettività passiva a fini IMU spetta unicamente al coniuge assegnatario della casa coniugale, anche quando il proprietario della stessa non sia l’altro coniuge

da Redazione | 11/03/2020 | GIURISPRUDENZA

Commissione Tributaria Regionale di Bologna, sez. XI, 10.01.2020 n. 88 Svolgimento del processo I fatti rilevanti ai fini della decisione sono i seguenti, pacifici tra le parti e comunque provati per tabulas: – F.E. ha concesso in comodato gratuito al figlio...
« Post precedenti
Post successivi »
  Password dimenticata?

ARCHIVIO

Stu.G.E.S. stuges

Stu.G.E.S.
Scuola specialistica degli Studi Giuridici, Economici e Sociali

via don Giovanni Minzoni, 5
19121 La Spezia

telefono/fax: 0187 21995
mobile: 334 8021477
email: segreteria@stuges.com

Rivista online autorizzata dal Tribunale della Spezia in data 03/04/2018 con decreto n. 1/2018.
Direttore Responsabile dott. Jacopo M. Ferri

 

 

 

Privacy e Disclaimer

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.