da Redazione | 04/02/2020 | GIURISPRUDENZA
Cass. civ., sez. V, ord., 15.01.2020 n. 613 Svolgimento del processo CHE: Con sentenza depositata il 24 giugno 2014 n. 6355/29/2014, non notificata, la Commissione Tributaria Regionale di Napoli accoglieva l’appello proposto dal “CONSORZIO U. V. L....
da Redazione | 04/02/2020 | EDITORIALI
In base alla disciplina contenuta nella Legge 27 dicembre 2019 n. 160, l’IMU è dovuta per anni solari proporzionalmente alla quota e ai mesi dell’anno nei quali si è protratto il possesso. A tal fine il mese, durante il quale il possesso si è protratto per più della...
da Redazione | 29/01/2020 | GIURISPRUDENZA
Commissione Tributaria Provinciale di Reggio Emilia, sez. II, 07.01.2020 n. 3 Svolgimento del processo – Motivi della decisione 1 -La (…) ricorre, nei confronti dell’Agenzia delle Entrate, Direzione Provinciale di Regio Emilia, avverso cartelle di...
da Redazione | 29/01/2020 | GIURISPRUDENZA
Cass. civ., sez. V, ord., 20.12.2019 n. 34220 Svolgimento del processo che: L’Agenzia delle Entrate, a seguito di processo verbale di constatazione redatto dalla Guardia di Finanza, notificava alla G. G. s.r.l. due avvisi di accertamento per gli anni 2003 e...
da Redazione | 29/01/2020 | EDITORIALI
Il soggetto attivo dell’IMU (così come disciplinata dalla Legge 27 dicembre 2019 n. 160) è il Comune con riferimento agli immobili la cui superficie insiste, interamente o prevalentemente, sul territorio del Comune stesso. L’imposta non si applica agli immobili di cui...