da Redazione | 06/06/2019 | EDITORIALI
Si definisce “responsabilità patrimoniale” l’assoggettamento del patrimonio del debitore inadempiente al soddisfacimento delle ragioni del creditore. La responsabilità si manifesta come conseguenza dell’inadempimento del debitore e concorre a realizzare la tutela...
da Redazione | 06/06/2019 | EDITORIALI
Il diritto al risarcimento del danno si configura in maniera parzialmente diversa a seconda che il diritto leso sia assoluto oppure relativo, e che dunque il risarcimento del danno derivi da responsabilità extra-contrattuale (art. 2043 c.c.) oppure contrattuale (art....
da Redazione | 27/05/2019 | GIURISPRUDENZA
Commissione Tributaria Provinciale di Lecce, sez. V, 08.04.2019 n. 607 Svolgimento del processo Con atto depositato l’08.06.2017 il sig. P.A. proponeva ricorso avverso la cartella di pagamento n. (…) recante l’iscrizione a ruolo di TIA anno 2011....
da Redazione | 27/05/2019 | EDITORIALI
Di regola, il creditore non ha un vero e proprio obbligo di ricevere la prestazione del debitore, ma ha certamente l’onere di cooperare all’adempimento del debitore. In altri termini, egli non è obbligato a cooperare, ma, se non lo fa, perde il vantaggio della...
da Redazione | 27/05/2019 | DOTTRINA
Convegno Lerici, 05 aprile 2019 “LE ENTRATE LOCALI tra procedimenti deflattivi, sanzionatori e responsabilità erariale” Riparto di competenze in materia di scarichi Il presente contributo tratta di un particolare profilo in materia di scarichi idrici, relativo alla...